Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sul confine. La questione dei «Matrimoni misti» durante la persecuzione antiebraica in Italia e in Europa (1935-1945) - Giuliana Cardosi,Marisa Cardosi,Gabriella Cardosi - copertina
Sul confine. La questione dei «Matrimoni misti» durante la persecuzione antiebraica in Italia e in Europa (1935-1945) - Giuliana Cardosi,Marisa Cardosi,Gabriella Cardosi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sul confine. La questione dei «Matrimoni misti» durante la persecuzione antiebraica in Italia e in Europa (1935-1945)
Disponibilità immediata
13,10 €
13,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
13,63 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
23,55 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,55 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
13,63 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sul confine. La questione dei «Matrimoni misti» durante la persecuzione antiebraica in Italia e in Europa (1935-1945) - Giuliana Cardosi,Marisa Cardosi,Gabriella Cardosi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La politica razziale nazista e fascista si trovò di fronte al problema dei "misti", gli ebrei sposati ad "ariani" e i loro discendenti: tracciare una netta linea di separazione, come cercarono di fare i teorici della razza, si rivelò impresa difficile, che investiva aspetti giuridici, economici, politici e religiosi. La questione dei matrimoni misti assunse caratteristiche peculiari nei diversi paesi d'Europa: alle incertezze della legiferazione corrispose la diversità della sorte di ciascuno dei perseguitati in relazione al momento, al luogo e all'autorità che lo identificò. Il libro affronta la questione sotto due punti di vista: le testimonianze di chi fu direttamete coinvolto e gli aspetti legislativi e normativi nei vari paesi europei.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
XXXII-297 p., ill.
9788871580685
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore