Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sul filo della memoria. Cinquanta anni di Pirelli e dintorni - Gavino Manca - copertina
Sul filo della memoria. Cinquanta anni di Pirelli e dintorni - Gavino Manca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sul filo della memoria. Cinquanta anni di Pirelli e dintorni
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Folignolibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sul filo della memoria. Cinquanta anni di Pirelli e dintorni - Gavino Manca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume racconta la storia di una grande azienda "vista da molto vicino", da un testimone e protagonista. Una realtà industriale da Alberto Pirelli al progetto Bicocca, in un'Italia in trasformazione. Vengono descritti personaggi e fatti, anche poco noti, di un importante periodo della storia economica e industriale italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

XIV-217 p., f.to cm 23x15,5, copertina flessibile, illustrazioni fuori testo a colori. Come nuovo 9788823830936.

Immagini:

Sul filo della memoria. Cinquanta anni di Pirelli e dintorni

Dettagli

2005
XIV-217 p., ill. , Brossura
9788823830936

La recensione di IBS

Pagina dopo pagina il lettore percorre un cammino di riscoperta e di analisi meditata di una stagione di trasformazione , di crescita e di sviluppo dell'imprenditoria italiana che non avrà più eguali: dal Rapporto della Commissione Pirelli - documento eccezionale di cultura industriale - alla crescita internazionale; dalla esasperata conflittualità sindacale alla trasformazione dell'organizzazione produttiva; dall'ombra tragica del terrorismo (di cui l'autore fu vittima), all'instancabile lavoro di ricerca e sviluppo di nuovi materiali, nuovi prodotti, nuovi mercati; sino alla riconversione del territorio urbano ridisegnato dal Progetto Bicocca.
Nessun lettore potrà sottrarsi agli orizzonti ampi a cui l'autore lo conduce: a scoprire che l'economia della conoscenza, di cui tanto in questi ultimi anni si è parlato, ha la sua base in quel circuito virtuoso tra imprese, università, rappresentanze di interesse, istituzioni che ha innervato la storia professionale e umana di Gavino Manca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore