Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sul materialismo debole - Venanzio Nocchi - copertina
Sul materialismo debole - Venanzio Nocchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sul materialismo debole
Disponibilità immediata
14,48 €
-20% 18,00 €
14,48 € 18,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
14,48 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
14,48 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sul materialismo debole - Venanzio Nocchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il saggio di Venanzio Nocchi è il terzo di una trilogia, interamente tesa a ricostruire i pilastri su cui poggiare l'edificio del pensare e dell'agire, come singoli cittadini e come movimenti di opinione e gruppi politici. Nocchi ripercorre la vicenda del materialismo nell'ambito della storia del pensiero filosofico, dalla cultura greca ai nostri giorni, ripensa i fondamenti filosofici della vita e dei processi storici e sociali, riformula i principi di una rinnovata concezione materialista dell'essere, di una nuova teoria della materia (natura-materia sociale). L'autore, in opposizione alle interpretazioni deterministiche e meccanicistiche, propone un nuovo materialismo: debole perché non dogmatico, non assoluto, non ideologico, ma razionale e segnato dai limiti dell'umano. Convinto che è possibile una nuova teoria della materia, intesa come fonte di vita e luogo di condivisione solidale. Libera dalle incrostazioni e dalle contraddizioni sedimentate nel corso della storia. Risposta e insieme proposta di dialogo con la rivoluzione scientifica relativista e quantista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
20 ottobre 2013
952 p., Rilegato
9788868530075
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore