L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 24 (cm 9 x 14), pp. 118. Ampie fioriture alle pagine. Legatura moderna in cartonatura con etichetta con titolo manoscritto applicata al piatto anteriore (conservata la brossura editoriale all'interno). Edizione originale, rara, di questalettera sui laghi di Como e di Lugano scritta dal marchese Giovanni Battista De Capitani, ad uso del forestiere. L'A. fu vicebibliotecario della Braidense dopo che il Gabinetto numismatico milanese, da lui diretto per 14 anni,fu assorbito dalla stessa Braidense nel 1864. Nel libro vi e' anche una disamina linguistica della toponomastica di origine greca e latina: "Ma non pur de' nomi greci all'orecchio ti soneranno, ma dei latini ancora. Bellagio era detto da coloro che noi chiamiamo antichi Bilaco o Bilacio o Bislacio, voce che appalesava la sua situazione la' dove appunto il lago in due rami si parte e forma cosi' li due laghi di Como e Lecco...". Citati poi vari paesi fra i quali Argegno, Colono, Sala, Spurano e Campo, "paeselli brillanti di una viva e carissima luce", ma "da Lazzeno in avanti questa costa destra di lago e' una cosa fredda e morta e di una sola tinta fino a S. Giovanni di Bellagio". Poi parla di Menagio, di Loveno fino ad arrivare a Lugano. Clerici, "Viaggiatori italiani in Italia, 1700-1998. Per una bibliografia",576.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore