Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sul rapporto tra luogo, tema e forma in architettura. Alcune note per un breviario generazionale di composizione - Riccardo Canella - copertina
Sul rapporto tra luogo, tema e forma in architettura. Alcune note per un breviario generazionale di composizione - Riccardo Canella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sul rapporto tra luogo, tema e forma in architettura. Alcune note per un breviario generazionale di composizione
Attualmente non disponibile
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sul rapporto tra luogo, tema e forma in architettura. Alcune note per un breviario generazionale di composizione - Riccardo Canella - copertina

Descrizione


"Nella mia generazione, ormai non tanto giovane, ricorre un interrogativo: ci dobbiamo considerare ultimi architetti del Novecento o primi del Duemila? Lo scenario che ci sta di fronte, mondializzato e globalizzato, sembra infatti del tutto sproporzionato rispetto ai concetti e agli strumenti che ci sono stati messi a disposizione, come abbastanza certi e sicuri,di adattarli e renderli incisivi rispetto a uno sviluppo (e non necessariamente progresso), che ci appare ancora in tutto fluido? In questo scenario diventerà possibile e credibile una ricerca progettuale orientata alla conoscenza, all'approfondimento della città e della sua articolazione in architettura, nonché ai raggi di reciproca influenza lungo i quali il tempo ha scambiato culture, a partire dal Mediterraneo fino al Movimento Moderno? Sarà possibile da questa conoscenza così orientata ricavare una contestualità, una tipizzazione e una figurazione dell'architettura in grado di instaurare un confronto autorevole e credibile ai diversi livelli di domanda che oggi pone la società internazionale? Componimenti giudiziosi, ovvero serendipità e ricerca in architettura: relazione sullo stato d'avanzamento della critica sulla composizione in architettura".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 ottobre 2010
242 p.
9788838744907

Conosci l'autore

Riccardo Canella

1963, Milano

Riccardo Canella si è laureato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove ha iniziato a insegnare Composizione Architettonica nel 1997, affiliato al DPA (Dipartimento di Progettazione dell'Architettura).È stato membro del gruppo di ricerca Architettura e Città fino alla sua chiusura nel 2009, anno della scomparsa del fondatore Guido Canella. Gli interessi del gruppo di ricerca si concentravano sulle figure e le esperienze dell'architettura moderna e contemporanea, sulle tipologie delle principali attività della vita collettiva, sulle caratteristiche degli insediamenti, su alcune figure chiave dell'architettura italiana e internazionale del Novecento e sul rapporto tra l'architettura e i fenomeni strutturali e ciclici della società.È...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore