L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
""La lacrima del principe è il primo volume della trilogia "Sul viale delle ombre", scritta e ideata da Enrico Scebba, autore di origine siciliana. Bagheria, il comune siciliano ritratto epicamente dal premio Oscar Giuseppe Tornatore in "Baarìa", diventa Baghville, un piccolo borgo inglese. Qui sorge Villa Phalagon, nella realtà l'edificio settecentesco Villa Palagonia, anche conosciuta come "villa dei mostri" per via delle sue bizzarre sculture. Una mutazione esterofila, quella operata da Scebba, che riesce nell'intento di interessare sull'argomento. Il dottor Steven West è un esperto in infettivologia. A lui si rivolge Margaret, moglie di Sebastian Groove, il principe della villa, per capire quale sia la malattia misteriosa di cui è affetto il marito. Il dottor West si reca sul posto insieme all'attraente sorella Kate. L'atmosfera tesissima monta in crescendo la suspense fino agli inevitabili picchi d'azione, quindi di nuovo la temperatura si abbassa senza mai spegnersi, pronta a risalire gradualmente per farci fare un altro giro sulle montagne russe. Giallo gotico, sì, ma anche fantasy storico, o thriller soprannaturale, sarebbero molti i sottogeneri inquadrabili, e "La lacrima del principe" riesce a mettere insieme gli elementi migliori di tutte queste etichette. Scebba ama molto la materia che tratta, lo si evince dalla cura delle descrizioni, soprattutto della villa. Sa dosare i colpi di scena, che non sono pochi, e per niente scontati (soprattutto la rivelazione su come e perché avvengano i numerosi aborti in paese, una trovata geniale in stile "Il nome della rosa"). Se la gran parte dei quesiti troverà risposta, non tutti i misteri vengono risolti: il finale li lascia appositamente aperti per agganciare il secondo volume della trilogia, non senza però lasciare soddisfatti al termine della lettura. Del resto è quello che deve saper fare un bel libro: lasciarci sazi e affamati allo stesso tempo...
Ho acquistato questo libro invogliata dalle bellissime recensioni che circolavano sul web e posso confermare che non ha deluso le mie aspettative. Ben scritto e con trama molto avvincente. Si tratta del primo libro di una Trilogia, non vedo l'ora che esca il seguito.
Romanzo giá dalla sola trama risulta intrigante, leggendolo ancor di più, è ricco di colpi di scena. Mi è piaciuta la storia e il mistero presente nel romanzo che si infittisce sempre di piú, non sono riuscita a smettere di leggerlo fino alla fine. Assolutamente consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore