Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulamith wulfing Band VI Neun farbige abbildungen - Christian Morgenstern - copertina
Sulamith wulfing Band VI Neun farbige abbildungen - Christian Morgenstern - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sulamith wulfing Band VI Neun farbige abbildungen
Disponibilità immediata
30,70 €
30,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
30,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
30,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulamith wulfing Band VI Neun farbige abbildungen - Christian Morgenstern - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


  • Categoria: Classici, poesia, teatro e critica
  • Lingua: tedesco
  • Condizioni Copertina: Discrete con difetti strappi macchie
  • Legatura: Brossura in cartoncino editoriale illustrata
  • Condizioni Pagine: Discrete con Difetti bruniture
  • Anno PP: 1934
  • Peso: 390 gr
  • Numero Volumi: 1

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

ND
1934
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560005140613

Conosci l'autore

(Monaco 1871 - Merano 1914) poeta tedesco. La sua fama è legata soprattutto a poesie di gusto grottesco, che hanno qualche affinità con la letteratura inglese dell’assurdo: Canti patibolari (Galgenlieder, 1905), Palmström (1910), Palma Canocchia (Palma Kunkel, post., 1916), Gingganz (postumo, 1919). Ironico e scettico, il poeta sfrutta magistralmente i suoi mezzi linguistici, prendendo alla lettera i simboli e procedendo per fantasiose analogie. In seguito a una profonda crisi spirituale, si accostò al Vangelo di Giovanni e al buddhismo, per aderire infine alle teorie antroposofiche di R. Steiner; la sua poesia divenne espressione di questa ricerca, appesantendosi di concetti filosofici: Raccoglimento (Einkehr, 1910), Io e tu (Ich und Du, 1911), Trovammo un sentiero (Wir fanden einen Pfad,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore