Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulla materia della mente - Gerald M. Edelman - copertina
Sulla materia della mente - Gerald M. Edelman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sulla materia della mente
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulla materia della mente - Gerald M. Edelman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Adelphi (Biblioteca Scientifica 17); 1999; 978885909771 ; brossura con risvolti; 22 x 14 cm; pp. 428; Traduzione di Simonetta Frediani ; Presenta leggeri segni d'uso (senza mancanze nè lacerazioni), piccole sbucciature, interno molto buono; Buono (come da foto). ; «Siamo all’inizio della rivoluzione delle neuroscienze; alla fine, sapremo come funziona la mente, che cosa governa la nostra natura e in quale modo conosciamo il mondo»: sono le parole ambiziose e ferme che si leggono sulla soglia di questo volume. Di esse tutto si può dire, eccetto che siano infondate: con un’impressionante progressione, a partire dalle ricerche sul sistema immunitario, che gli valsero il Premio Nobel all’età di quarantatré anni, sino alla recente elaborazione degli artefatti Darwin I-IV, e in particolare dell’ultimo, denominato anche NOMAD, Edelman è riuscito a sviluppare una riflessione di vasta portata, forse l’unica che oggi possa pretendere di offrirci una prima sintesi della mente appoggiandosi alle indagini di una dozzina di discipline. E Sulla materia della mente è appunto il libro che finalmente espone e illumina, tentando di conquistare ogni lettore intelligente, lo stato ultimo e più complesso della sua teoria. Come ha scritto Oliver Sacks, «è un libro stupefacente per varietà e ampiezza tematica, che passa dalla filosofia alla biologia alla psicologia alla modellistica neurale e tenta di sintetizzare queste visioni in un tutto unificato». Molta strada rimane ancora da fare – e uno dei pregi di quest’opera è proprio quello di permetterci di misurarla –, ma è indubbio che con la ricerca di Edelman un passo decisivo è stato compiuto nell’impresa, che sembrerebbe ovvia se non fosse la più elusiva, di «reintegrare la mente nella natura».;
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Sulla materia della mente

Dettagli

1999
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562863232564

Conosci l'autore

Gerald M. Edelman

1929, New York

Gerald M. Edelman (New York 1929 - La Jolla 2014), biologo statunitense, è stato direttore del Neurosciences Institute di San Diego in California. Ha vinto il premio Nobel per la medicina nel 1972. È stato uno dei massimi esponenti dello studio specifico delle funzioni cognitive mentali. Tra i suoi libri ricordiamo Topobiologia. Introduzione all'embriologia molecolare (Bollati Boringhieri 1993), Seconda natura. Scienza del cervello e conoscenza umana (Raffaello Cortina Editore 2007), Darwinismo neurale. La teoria della selezione dei gruppi neuronali (Raffaello Cortina Editore 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore