Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano - Friedrich D. Schleiermacher - copertina
Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano - Friedrich D. Schleiermacher - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano - Friedrich D. Schleiermacher - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Concezione suggestiva e problematica della religione come «senso e gusto dell'Infinito», non solo in polemica con la concezione illuministica della religione naturale, ma anche contro ogni confusione con la prassi dei moralisti e la speculazione idealistica. Manifesto epocale del Romanticismo, punto di partenza della moderna filosofia della religione, questo testo - dal suo apparire (Schlegel, Goethe, Hegel) ai tempi nostri (Barth) - ha ininterrottamente rappresentato e costituisce tuttora un banco di prova del dialogo tra religione e cristianesimo, da un lato, e cultura e intellettuali, dall'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCASIONI SICURE
OCCASIONI SICURE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
2005
1 gennaio 1989
256 p.
9788839906892

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Minucci
Recensioni: 5/5
Intuizione e sentimento dell'infinito

Venono qui presentati cinque discorsi: Apologia, L'essenza della religione, Sull'educazione religiosa, la socialità della religione, Le religioni. Nei cinque Discorsi sulla religione, Schleiermacher vuole prendere le distante dal fideismo ma anche dai deisti e dagli scettici. Dio non si può dimostrare, e chi siamo noi per dimostrarlo? Tanto meno può essere un oggetto di un postulato etico kantiano: né la metafisica, né l'etica possono comprendere e tanto meno esperire l'infinità dell'Uno-Tutto divino. Soltanto l'esperienza religiosa può cogliere lo Spirito dell'Universo, e precisamente attraverso l'individualità dell'intuizione e del sentimento. In ciò consiste la vivente attualità della religione, che non ha nulla di antiquato, ma anzi va a colmare quello spazo trascendentale dell'umano in cui prende forma il sentimento puro di dipendendenza dall'Assoluto, che tra l'altro porta il singolo che lo prova a non trattenerlo solo per sè ma a comunicarlo a coloro che hanno nel cuore la potenzialità di questo sentimento. Non si tratta di inculcare nell'altro la religione ma di stimolarlo maieuticamento senza costrizione di sorta, affinché man mano si crei la comunità dei credenti, i quali si riflettono gli uni negli altri senza essere succubi dello Stato, dell'etica e della filosofia. Ciò non vuol dire che la chiesa sia contro lo stato o l'etica o la filosofia, ma che come tale ha la sua specificità insostiubile nella propria religiosità. L'autocoscienza della coscienza ecclesiale verrà poi ad essere il cuore stesso di questa teologia liberale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore