Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulla riassicurazione finanziaria delle riserve sinistri mediante schemi di swap - Nicolino Ettore D'Ortona - copertina
Sulla riassicurazione finanziaria delle riserve sinistri mediante schemi di swap - Nicolino Ettore D'Ortona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sulla riassicurazione finanziaria delle riserve sinistri mediante schemi di swap
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulla riassicurazione finanziaria delle riserve sinistri mediante schemi di swap - Nicolino Ettore D'Ortona - copertina

Descrizione


La variabilità dei risarcimenti, dovuta al differimento dell'epoca di liquidazione dei sinistri, rappresenta una componente di rischio non trascurabile nei modelli di teoria del rischio; origina scostamenti tra i pagamenti futuri per risarcimenti che impegnano in un dato momento l'impresa e gli importi a riserva a essi relativi (errore di run-off). Il testo esamina il tema del trasferimento del rischio di run-off mediante trattati di riassicurazione finanziaria di tipo swap. In particolare, la nota propone in modo originale alcuni schemi di trattato di tipo swap caratterizzati da specifiche modalità di ripartizione dei rischi, verificandone gli effetti attraverso un modello stocastico di sviluppo del portafoglio sinistri riservati di una generica compagnia operante nel ramo danni. Si evidenzia come la riassicurazione finanziaria realizzata mediante gli schemi di swap proposti operi una trasformazione della situazione di rischio della compagnia cedente (e del cessionario) con effetti sia sui saldi di gestione annuali sia sul suo livello di solvibilità (requisiti di capitale).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
31 dicembre 2019
Libro universitario
32 p.
9788831654777
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore