Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulle tracce del drago. - Joanna Pitman - copertina
Sulle tracce del drago. - Joanna Pitman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sulle tracce del drago.
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,60 € 9,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,60 € 9,68 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulle tracce del drago. - Joanna Pitman - copertina

Descrizione


Nel 1506 Guidobaldo da Montefeltro, duca di Urbino, commissionò a Raffaello un San Giorgio e il drago da inviare in dono al re d'Inghilterra Enrico VII, che lo aveva insignito dell'ordine della Giarrettiera. Del dipinto poi si perdono le tracce per circa un secolo, quando ne entrò in possesso Carlo I, dandogli una posizione privilegiata all'interno della sua favolosa collezione. Dopo la decapitazione di Carlo I il dipinto varcò la Manica, finendo in bella mostra nella superba galleria privata di Pierre Crozat, un uomo ricchissimo di umili origini, che ne apprezzava le qualità pittoriche, ma anche l'aura aristocratica che solo un quadro proveniente da collezioni reali poteva donare al suo possessore. Quando nel 1772 Caterina di Russia vuole mostrare la sua grandiosità con una collezione degna delle sue ambizioni, acquista la collezione Crozat, che costituirà il nucleo originario dell'Hermitage. L'amato quadro di Raffaello vi resterà, sopravvivendo agli incendi e alla rivoluzione russa, fino a quando verrà venduto in sordina da Stalin a un magnate americano, Andrew Mellon, conservatore, acquirente illegale di capolavori per la sua collezione. Il suo sogno di grandezza sarà coronato dal successo, in quanto la sua collezione ha dato origine niente di meno che alla National Gallery of Art di Washington, dove il San Giorgio è attualmente esposto all'ammirazione del pubblico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Sulle tracce del drago.

Dettagli

2008
21 febbraio 2008
272 p., Rilegato
9788830424876
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore