Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulle tracce della sapienza. Prospettive in dialogo - copertina
Sulle tracce della sapienza. Prospettive in dialogo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sulle tracce della sapienza. Prospettive in dialogo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulle tracce della sapienza. Prospettive in dialogo - copertina

Descrizione


«La ricerca della Sapienza – quale premessa al proprio lavoro ma anche fine e obiettivo – scandisce non solo il ritmo di queste pagine, ma la vita dell’Istituto Universitario Sophia. Questo volume si snoda in un proficuo e fecondo dialogo tra teologia e filosofia. Non si tratta di modellare e sfoggiare una sapienza umana, mondana, dominatrice, ideologica, trionfalista, bensì di ricevere in dono dallo Spirito, che soffia come e dove vuole, una Sapienza divina, misteriosa, servizievole, dialogica, umile, che fa dire a Paolo: “noi abbiamo il pensiero di Cristo”, solo dopo aver affermato ”Io ritenni infatti di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso” (cfr. 1Cor1Cor 2). Una Sapienza divina e quindi profondamente umana, misteriosa e quindi mai definitivamente posseduta, servizievole e quindi non egocentrica, dialogica e quindi necessitante dell’altro, umile e quindi consapevole della sua origine, che stupisce quando si manifesta, inebria, eleva ma non esalta». Giuseppe Argiolas
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
27 gennaio 2022
304 p., Brossura
9788831170598
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore