Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Summa totius theologiae… - d'Aquino (san) Tommaso - copertina
Summa totius theologiae… - d'Aquino (san) Tommaso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Summa totius theologiae…
Disponibilità immediata
462,00 €
462,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
462,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
462,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico Benacense
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Summa totius theologiae… - d'Aquino (san) Tommaso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dodici volumi di cm. 17, pp. 8000 ca complessive. Antiporta incisa al primo volume, frontespizio del primo volume in rosso e nero ed a ciascun frontespizio una vignetta in xilografia. Legatura coeva in cart. alla rustica con nervi passanti. Esemplare complessivamente genuino, marginoso e ben conservato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Dodici volumi di cm. 17, pp. 8000 ca complessive. Antiporta incisa al primo volume, frontespizio del primo volume in rosso e nero ed a ciascun frontespizio una vignetta in xilografia. Legatura coeva in cart. alla rustica con nervi passanti. Esemplare complessivamente genuino, marginoso e ben conservato.

Immagini:

Summa totius theologiae…
Summa totius theologiae…

Dettagli

1722
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568912544589

Conosci l'autore

d'Aquino (san) Tommaso

1225, Roccasecca, Frosinone

Filosofo e teologo italiano della scuola scolastica, santo, definito Doctor Angelicus o Doctor Universalis dai suoi contemporanei. Venne canonizzato il 18 luglio 1323 da papa Giovanni XXII: papa Pio V, nel 1567, lo proclamò Dottore della Chiesa. Uno dei principali pilastri teologici della Chiesa cattolica, è anche il punto di raccordo fra cristianità e filosofia classica. Prima di Tommaso, il pensiero cristiano si ispirava alla filosofia di sant’Agostino, secondo cui la ricerca della verità dipende dall’esperienza interiore. L’eredità aristotelica traspare invece nel pensiero di Tommaso D’Aquino, più attento alla specificità dell’opera bella (di cui definisce i canoni: claritas, proportio, integritas) e del fare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore