L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: SUNSET PARKAutore: PAUL AUSTEREditore: GIULIO EINAUDI EDITOREAnno: 2012Vol. in -8 (13,5 x 20,5 cm.), brossura editoriale illustrata in b.n. con titoli in bianco e rosso sul piatto ant., pp. (4), 221, (5). In ottime condizioni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un uomo che ha la sua macchina fotografica e i libri per resistere alla vita e nutrirsi. come resistere!
un romanzo pieno di storie, che parla di scrittori, di libri, di editori, di insegnanti, di università, di cinema, di fotografia, di attori, ma anche di NewYork, di baseball, di infelicità, di famiglie allargate, di paure, di gap generazionali, di ricerca di sè. Il romanzo di Auster racconta dell’America nella grave crisi economica che morde, che pregiudica i destini di una generazione tra i venti e i trenta, che mette in crisi aziende consolidate, che scompagina i rapporti familiari, le identità, che mette a dura prova la tenuta sociale della maggior democrazia occidentale
Questo romanzo mi è piaciuto tantissimo. Mi è piaciuta la forma, il modo di raccontare come un lungo flusso di coscienze. Mi è piaciuta la caratterizzazione dei personaggi, soggetti ben distinti l'uno dall'altro, ognuno con il suo carattere, il suo temperamento, le sue frustrazioni, il suo passato e presente. Mi è piaciuto il modo in cui questi personaggi interagiscono, mi sono piaciuti i dialoghi. Pochi, i dialoghi, perché tutto il resto è raccontato magistralmente; e anche se i dialoghi non ci sono, te li immagini con facilità. Mi è piaciuto il modo di descrivere, per ognuno, il proprio disagio interiore, che origina nel passato ed evolve fino al presente. E mi è piaciuto il finale, che non è "monco", come alcuni hanno scritto, ma è l'unico finale che rende onore a questo romanzo meraviglioso: ancora aperto all'incerto, perché il futuro non è mai scritto, ma dipende spesso, come il romanzo ci insegna, dalle scelte che facciamo momento per momento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore