Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I suoni dei luoghi. Percorsi di geografie degli ascolti - copertina
I suoni dei luoghi. Percorsi di geografie degli ascolti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
I suoni dei luoghi. Percorsi di geografie degli ascolti
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I suoni dei luoghi. Percorsi di geografie degli ascolti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cosa ci sembra di sentire in questo preciso istante? Il suono è effimero, ci sfiora rapidamente e altrettanto velocemente scompare. Il suono è un fantasma che ci circonda costantemente, è aria e vibrazione, tremore o pressione e noi lo percepiamo anche in base alle circostanze di piacere, di dolore o di paura. Le geografie dei luoghi sonori che prendono vita sono effimere - ma non per questo deboli - e poggiano sui suoni istantanei, irripetibili nel tempo e nello spazio che ci riportano da un "vicino" a un "lontano", mettendo in comunicazione il qui e l'altrove attraverso il nostro vissuto. La sfida di questo volume è proporre riflessioni ed esercizi in grado di dar vita al senso del luogo attraverso l'ascolto, che chiama in gioco, oltre alla dimensione razionale, quella affettiva ed emotiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
30 gennaio 2020
Libro universitario
210 p., Brossura
9788843075591
Chiudi

Indice

Indice
Parte prima
Spazi, territori, luoghi, ambienti e paesaggi sonori
1. Siamo quello che ascoltiamo di Lorena Rocca
Quale rapporto tra suoni e potere?/Akousmatikoi in educazione?/Quali suoni negli spazi?/Giochiamo con le illusioni acustiche o con le patologie?/Perché (non) concludere?/Riferimenti bibliografici
2. Paesaggio sonoro e composizione musicale: breve storia di Paolo Zavagna
Il paesaggio sonoro: fonte di ispirazione per il musicista/Teatro/Fra “cinema” e radio: il caso Walter Ruttmann/Radio/Nascita della soundscape composition/Barry Truax/Hildegard Westerkamp/Evoluzione/Riferimenti bibliografici
3. Paesaggio sonoro, senso del sé e apprendimento autentico di Matteo Luigi Piricò
Per un’interpretazione semiotica/Soundscape e psicologia cognitiva/Per una trasferibilità degli apprendimenti/Riferimenti bibliografici
4. Scoperta del paesaggio sonoro nella scuola dell’infanzia e primaria di Enrico Squarcina
Educazione geografica e paesaggio sonoro/Paesaggio sonoro all’interno delle Indicazioni nazionali/Scuola dell’infanzia/Scuola primaria/Nuovi scenari/Una strada possibile, anzi, necessaria/Riferimenti bibliografici Parte seconda
Sapendo ascoltare al buio si vede meglio
5. Impronte di paesaggi sonori di Lorena Rocca, Giovanni Galfetti e Anna Galassetti
Preludio: perché un percorso sui paesaggi sonori?/Impronte del paesaggio sonoro/Dai suoni dentro di me ai suoni attorno a me/Concentrati in ascolto/Suoni fermi, suoni in movimento, suoni che si muovono con noi/ Il ricordo (e la riproduzione) dei suoni/Ricreare (e creare) il paesaggio sonoro/Indicazioni vocali/ Soundwalking. Passeggiare ascoltando... in silenzio/Riferimenti bibliografici
6. Educare al senso del luogo. Esercizi di avvicinamento al rumore lontano di Lorena Rocca
Rumore lontano/Suoni dei treni nei luoghi/Place attachment/Place-Based Education/Temi, strumenti, profili di competenza ed esercizi per una “cura” del senso del luogo
Riferimenti bibliografici
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore