Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Suoningioco. 30 carte per improvvisare e comporre. Ediz. illustrata. Con 30 maxi carte - Simona Scolletta,Stefania Di Blasio - copertina
Suoningioco. 30 carte per improvvisare e comporre. Ediz. illustrata. Con 30 maxi carte - Simona Scolletta,Stefania Di Blasio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Suoningioco. 30 carte per improvvisare e comporre. Ediz. illustrata. Con 30 maxi carte
Disponibile dal 31/10/25
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. dal 31/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Suoningioco. 30 carte per improvvisare e comporre. Ediz. illustrata. Con 30 maxi carte - Simona Scolletta,Stefania Di Blasio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel farla, la musica si impara e, specie nell’infanzia e nella preadolescenza, si impara giocando. Le autrici, accreditate pedagogiste e musiciste, hanno ideato "Suoningioco, 30 carte per improvvisare e comporre", con le illustrazioni di Annapaints. Per stimolare e orientare la fantasia e il fare dei bambini dai 3 ai 10 anni. Per sviluppare l’ascolto consapevole del suono in cui viviamo. Per esplorare le qualità acustiche di strumenti, di oggetti sonori e della voce. Per costruire, improvvisandoli e componendoli, infiniti mondi e percorsi sonori che il caso e le carte ispireranno loro. Si può giocare individualmente o in gruppo e non sono necessarie competenze musicali specifiche. Con la guida di genitori, insegnanti ed educatori, i più piccoli potranno esplorare vari materiali sonori e inventare sequenze musicali utilizzando la voce, il corpo, oggetti di uso comune o strumenti musicali. Si può giocare con le carte in diversi contesti: scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola di musica, ludoteca, ma anche a casa. È per tutti: bambini di età e livelli di apprendimento differenti, ognuno con le proprie capacità, anche gli adulti che non conoscono la musica. Aiuta lo sviluppo del pensiero divergente: le carte utilizzano immagini di animali, elementi naturali e azioni che suggeriscono ai bambini sonorità già note o da scoprire, da cui attingere per improvvisare e creare eventi sonori. L'attività di gioco è pensata per essere svolta in gruppo o anche individualmente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
31 ottobre 2025
1 voll., 64 p., ill.
9791281862265
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore