Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il suono della tradizione. Con CD Audio - Carlo Faiello - copertina
Il suono della tradizione. Con CD Audio - Carlo Faiello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il suono della tradizione. Con CD Audio
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Genesis Books
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il suono della tradizione. Con CD Audio - Carlo Faiello - copertina

Argomenti

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
1 voll., 64 p., ill.
9788889009024

La recensione di IBS

Tra tarantelle e tammurriate, ‘fronne’ e fanfare, invocazioni rituali e ritmi di banda, una serie di registrazioni inedite concorre a delineare un eccezionale mosaico sonoro che, privo di pretese filologiche e lontano dalla ricerca dell’autenticità ad ogni costo, si configura come una vivida testimonianza della persistente vitalità di una tradizione profondamente mutata nelle sue forme espressive. Alla realizzazione del progetto hanno preso parte Umberto Cantone, Giovanni Coffarelli, Salvatore Donnarumma, Riccardo Esposito Abate e i diretti discendenti di altri “vecchi” maestri presenti in alcune opere di Roberto De Simone.La maggior parte dei brani è stata però registrata in studio per evidenziare le mutazioni subite dalla musica popolare e restituire all’ascolto il fascino della sua intrinseca “modularità”, le sue infinite possibilità combinatorie, come succede con la fanfara dei gigli di Nola, per la quale è stata ricostruita una sorta di partitura ideale costituita da stilemi, fraseggi e moduli musicali tipici, che quelle bande eseguivano prima che fossero sostituiti dalle musiche di consumo; o con gli straordinari ‘richiami’ delle bufale di Cancello Arnone dove voci, che normalmente agiscono nell’isolamento del singolo allevamento, sono ‘montate’ in studio a sviluppare uno straordinario tracciato ritmico in cui quelle stesse voci si inseguono e si contrastano, si sfuggono e si sovrappongono.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore