Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Superanalysis - Andrei Y. Khrennikov - cover
Superanalysis - Andrei Y. Khrennikov - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Superanalysis
Disponibilità in 2 settimane
131,70 €
131,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Superanalysis - Andrei Y. Khrennikov - cover

Descrizione


defined as elements of Grassmann algebra (an algebra with anticom­ muting generators). The derivatives of these elements with respect to anticommuting generators were defined according to algebraic laws, and nothing like Newton's analysis arose when Martin's approach was used. Later, during the next twenty years, the algebraic apparatus de­ veloped by Martin was used in all mathematical works. We must point out here the considerable contribution made by F. A. Berezin, G 1. Kac, D. A. Leites, B. Kostant. In their works, they constructed a new division of mathematics which can naturally be called an algebraic superanalysis. Following the example of physicists, researchers called the investigations carried out with the use of commuting and anticom­ muting coordinates supermathematics; all mathematical objects that appeared in supermathematics were called superobjects, although, of course, there is nothing "super" in supermathematics. However, despite the great achievements in algebraic superanaly­ sis, this formalism could not be regarded as a generalization to the case of commuting and anticommuting variables from the ordinary Newton analysis. What is more, Schwinger's formalism was still used in practically all physical works, on an intuitive level, and physicists regarded functions of anticommuting variables as "real functions" == maps of sets and not as elements of Grassmann algebras. In 1974, Salam and Strathdee proposed a very apt name for a set of super­ points. They called this set a superspace.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Mathematics and Its Applications
1999
Hardback
357 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9780792356073
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore