Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Superfici. A proposito di estetica, materialità e media - Giuliana Bruno - copertina
Superfici. A proposito di estetica, materialità e media - Giuliana Bruno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Superfici. A proposito di estetica, materialità e media
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
38,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
38,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
38,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
38,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
38,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
38,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Superfici. A proposito di estetica, materialità e media - Giuliana Bruno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una cultura segnata dal virtuale e dal rapido susseguirsi di nuovi media, che posto diamo alla superficie, espressione stessa di una sostanza fisica? Spazio di confine fra mondo interno ed esterno, soglia che separa il visivo dal tattile, la superficie è anche e soprattutto un luogo di relazioni materiali. Per scoprire la materialità delle immagini che popolano il contemporaneo e coglierne la portata, diventa allora indispensabile esplorare lo spazio di tali relazioni e il modo in cui vengono mediate attraverso stipi ilici che assumono di volta in volta le fattezze di una pelle, di un vestito, di uno schermo cinematografico o di una tela, fino ad arrivare ai monitor che dominano il nostro vivere quotidiano. Seguire il filo di questi incontri significa svelare la tessitura che compone il visuale e comprendere che l'immagine non è un mero elemento bidimensionale, ma qualcosa di poroso, un'epidermide che assorbe il tempo, un luogo in cui possono concretizzarsi forme di memoria e di trasformazione, un dispositivo che mette in contatto dimensioni spaziotemporali distanti. Ragionando a fondo sulle relazioni oggettuali tra arte, architettura, moda, design, cinema e nuovi media, Giuliana Bruno si interroga sul concetto di materialità e sulle sue molteplici manifestazioni. Superfici è un magistrale vagabondaggio nella cultura visuale contemporanea, una passeggiata che attraversa gli ambienti luminosi di artisti come Robert Irwin, James Turrell, Tacita Dean e Anthony McCall, tocca le superfici tattili degli schermi cinematografici di Isaac Julien, Sally Potter e Wong Kar-wai e viaggia attraverso la materialità delle pratiche architettoniche di Diller Scoficidio + Renfro e Herzog & de Meuron fino all'arte di Doris Salcedo e Rachel Whiteread, nelle quali la tensione di superficie dei media si tocca con mano. Una dissertazione che riesce a sfatare un mito, che la superficie sia un fatto superficiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 dicembre 2016
316 p., ill. , Brossura
9788860101792

Voce della critica

Giuliana Bruno, profondità delle superfici

È stato Gilles Deleuze – ce lo dice Davide Tarizzo in una riflessione sulla “metafisica del caos” – a mostrare come non solo l’immagine rompa l’antica alleanza tra l’essere e il linguaggio, ma quanto sia necessario fare i conti con il pensiero stesso delle immagini: un pensiero del fuori , una fedeltà che si collega da una parte alla (deleuziana) visione metafisica che si àncora nell’uomo e che fa «a meno dell’ipotesi di Dio», dall’altra «all’idea di una creazione nel tempo, o di un tempo creativo e creatore». Partendo da queste considerazioni, e da un’intuizione luminosa che pone al centro dell’attenzione la condizione della superficie nelle visioni estetiche attuali, Giuliana Bruno avanza una nuova riflessione – anche se le sue premesse si trovano nell’ Atlas of Emotion (2002; Atlante delle emozioni , Bruno Mondadori 2006 e Johan & Levi 2015 ) e in Public Intimacy (2007; Pubbliche intimità, Bruno Mondadori 2009), due volumi in cui l’autrice si concentra su un paesaggio interdisciplinare dove la connessione è determinata da sistemi di contatto di natura aptica e prossemica – sulla «materialità nell’epoca del virtuale», per «mostrare in che modo essa si manifesti nei media attuali come tensione di superficie», come spostamento dall’ottico all’aptico.

La tesi che Bruno propone nel suo Superfici – volume stampato per la prima volta in Cina per conto della University of Chicago Press (2014) e oggi pubblicato in elegante edizione italiana da Johan & Levi – è legata alla convinzione di fondo «che la materialità non riguardi i materiali, bensì la sostanza delle relazioni materiali». Nell’ampia trasformazione mediatica che investe e invade i tessuti artistici d’oggi, l’indagine di Giuliana Bruno pone infatti la materialità della superficie al centro di un discorso che, tra la fenomenologia dell’arte, l’estetica della luce e la semiologia degli spazi espositivi, si fa «luogo in cui le distinzioni tra interno ed esterno si dissolvono temporaneamente nello spessore della superficie»: di una dimensione intesa come ambiente polifonico, come sviluppo visionario e immedesimativo («nella trattazione includeremo una particolare forma di proiezione, vale a dire l’Einfühlung, un’“immedesimazione” che è empatia non solo verso le persone, ma anche nei confronti degli spazi e delle cose»), come territorio dove si intrecciano l’estetica, l’apticità e l’affettività.

Partendo da una Questione di tessuto, da un discorso emotivo che riguarda la restituzione affettiva, il rovesciabile e la reciprocità, il volume propone via via un percorso che affronta i vari volti della creatività umana – lo spazio della moda e del cinema, quello dell’architettura e dell’arte contemporanea legata alla luce e alla sua estetica – per disegnare un percorso teorico che si avvale di esempi, di piccoli ed eleganti focus su alcuni volti, individuati e attraversati per sottolineare al meglio la profondità della superficie. Quel cono danzante a luce solida, ad esempio, è un meraviglioso cammeo critico dedicato al lavoro di Anthony McCall (ma non si può non pensare anche a Fabio Mauri), indagato per considerare la luce come presenza scultorea, «fatta per essere vissuta come una forma solida».

Assorbente, respingente, accecante, fuorviante o smaterializzante per modificare «la tettonica della parete e concretizzarla altresì in un’altra superficie», la luce è parola d’ordine che nel discorso di Giuliana Bruno coniuga lo spazio al tempo (elabora il fare spazio al tempo e alla storia, più precisamente), trasforma la superficie in profondità, in attenzione che buca le pareti della mente e trasporta il pubblico – anche il pubblico distratto indicato da Benjamin – al di là della parete, dello schermo, della pelle, dell’involucro, della vetrina che privilegia l’aspetto al contenuto. Dalle Trame del visuale alle Superfici di luce , dagli Schermi di proiezione ai Materiali dell’immaginazione, l’autrice persegue un nuovo materialismo il cui potenziale intreccia insieme la plasticità dello spazio allo scorrere del tempo, l’aperto al chiuso, l’esteriore all’interiore, l’ innen all’außen.

Le forme di conoscenza dell’apparenza e il “sapere della superficie” – quel sapere inaugurato da Nietzsche e ripreso da Simmel, da Benjamin, dalla cultura viennese, da Foucault e dallo sguardo pungente di Deleuze – diventano così, per Bruno, filamenti di un progetto coinvolgente che trascina il lettore nell’intimità della temporalità (tra le pieghe e le piaghe, le cuciture e le fenditure del tempo), «nel potenziale di una filosofia della materialità»: in «quel particolare spazio che Jacques Rancière chiama “il disegno della superficie delle cose”».

Recensione di Antonello Tolve.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore