Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La superficie bianca - Aurelio Chinellato,Giovanni C. Noventa - copertina
La superficie bianca - Aurelio Chinellato,Giovanni C. Noventa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La superficie bianca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La superficie bianca - Aurelio Chinellato,Giovanni C. Noventa - copertina

Descrizione


Il libro è la sintesi semiordinata dei corsi di progettazione grafica tenuti da Aurelio Chinellato e Giovanni Claudio Noventa, e approfondisce in particolare le lezioni tenute durante il secondo e terzo anno nella facoltà IUSVE. La trattazione si sviluppa seguendo un filone di analisi storico-progettuale che parte dalle pubblicazioni del Futurismo e arriva ad Anton Corbijn, e si propone di fare chiarezza sulle linee di progetto che strutturano il prodotto grafico, oscillando in una continua, e a volte forzata, interpretazione nella quale individuare l’anima romantica o razionalista del progettare. Nel limite di tale forzatura, si vuole dare un punto di vista fondamentale, consapevoli di non trasmettere certezze, ma di favorire un autonomo senso critico. Il repertorio iconografico che accompagna la trattazione teorica spesso attinge ai progetti realizzati dagli allievi del corso di laurea in Progettazione, chiamati a confrontarsi concretamente sui temi citati nella pubblicazione. Integrato da fasi extra progettuali, da motivazioni personali e da deviazioni estrapolate da contesti musicali, La superficie bianca si pone come raccolta di storie legate al mondo del progetto grafico, partendo dall’idea che “tutto sia degno di essere progettato”.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
140 p., ill.
9788862924115
Chiudi

Indice

Introduzione
La superficie
1. Lineamenti evolutivi delle superfici esterne: dalla frammentazione futurista al costruttivismo
2. Mesotes
3. Dalle rotture alla razionalità: purezza e funzione
4. The Italian style
5. Il vuoto progettato: Casabella
6. The digital style
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ainos
Recensioni: 5/5

Piccolo volume che sintetizza alcuni aspetti pratici della grafica editoriale che ho trovato particolarmente utile per le ricostruzioni storiche: si citano riviste come Casabella, Il Risorgimento Grafico, Campo Grafico. Lettura interessante ma scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore