Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il superpresidente. Che cosa cambia in Italia con Ciampi al Quirinale - Bruno Vespa - copertina
Il superpresidente. Che cosa cambia in Italia con Ciampi al Quirinale - Bruno Vespa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il superpresidente. Che cosa cambia in Italia con Ciampi al Quirinale
Disponibilità immediata
9,98 €
9,98 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,98 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,91 € 7,10 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-3% 12,91 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,98 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,91 € 7,10 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-3% 12,91 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il superpresidente. Che cosa cambia in Italia con Ciampi al Quirinale - Bruno Vespa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un grande nome del giornalismo, Bruno Vespa, ricostruisce momento per momento la crescita della candidatura di Ciampi, arrivato alla certezza di essere eletto assai prima che la decisione fosse formalizzata. Vespa non tralascia inoltre di chiarire che cosa cambia nella politica italiana con l'elezione al Quirinale del grande laico che ha portato l'Italia nella moneta unica. Il libro contiene anche un ampio autoritratto tracciato da Ciampi in una lunga conversazione con il giornalista. cammino spirituale, che mostra come, pur nelle situazioni più dolorose, la vita coniugale possa essere dono non solo per i suoi protagonisti, ma anche per quanti vivono accanto a loro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Il superpresidente. Che cosa cambia in Italia con Ciampi al Quirinale vespa bruno rai eri mondadori prima edizione 1999 libro italiano rilegato copertina rigida nuovo 103 * 1 31/05/25 9788804471592

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
9788804471592

La recensione di IBS

Alle tre del mattino di mercoledì 12 maggio 1999, Franco Marini affettava salumi abruzzesi in casa sua ai Parioli e beveva i vini migliori della terra natale in compagnia di due dirigenti del suo partito. Era ormai certo che il vertice della maggioranza avrebbe consacrato la candidatura al Quirinale del Ministro dell'Interno Rosa Jervolino. Invece fu svegliato, qualche ora dopo, da due autorevoli (e sgradevoli) telefonate: in nottata la situazione si era capovolta e il nuovo presidente della Repubblica sarebbe stato Carlo Azeglio Ciampi.
Che cosa era successo in quelle ore? Bruno Vespa risponde a questa e altre domande con il suo consueto stile pacato e professionale, raccontando la storia di un uomo laico che va a messa tutte le domeniche e che nel suo messaggio d'insediamento dinanzi alle Camere ha avuto parole di inattesa apertura, oltre che per le opposizioni, per il mondo cattolico e i suoi valori.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Bruno Vespa

1944, L'Aquila

Bruno Vespa ha cominciato a sedici anni il mestiere di giornalista e a diciotto le collaborazioni con la Rai. Laureatosi in giurisprudenza, nel 1968 si è classificato al primo posto in un concorso nazionale per radiotelecronisti ed è stato assegnato al telegiornale. Dal 1990 al 1993 ha diretto il Tg1. Dal 1996 la sua trasmissione «Porta a porta» è il programma di politica, attualità e costume più seguito. Tra i premi più prestigiosi, ha vinto il Bancarella (2004), per due volte il SaintVincent per la televisione (1979 e 2000) e nel 2011 quello alla carriera; nello stesso anno ha vinto l'Estense per il giornalismo. Per Mondadori ha pubblicato: Telecamera con vista (1993), Il cambio (1994), Il duello (1995), La svolta (1996), La sfida...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore