Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «Supplementum» all'«Eneide» di Maffeo Vegio. Testo latino a frontte - M. Michela Fidanza - copertina
Il «Supplementum» all'«Eneide» di Maffeo Vegio. Testo latino a frontte - M. Michela Fidanza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il «Supplementum» all'«Eneide» di Maffeo Vegio. Testo latino a frontte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
7,28 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
7,28 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il «Supplementum» all'«Eneide» di Maffeo Vegio. Testo latino a frontte - M. Michela Fidanza - copertina

Descrizione


Il "Supplementum" all'"Eneide" di Maffeo Vegio, composto nel 1428, riscosse straordinaria fortuna nel Rinascimento e costituisce una delle prove dell'ardente ammirazione per Virgilio. L'influenza della poesia del Mantovano ha in effetti operato in varie epoche e il sommo poeta è stato non a caso assunto come modello di saggezza e di eleganza letteraria. Di questa fortuna fanno fede vere e proprie imitazioni di lingua e di stile, e tra queste ha un ruolo singolare il "Liber XIII Aeneidos" (detto anche Supplementum all'Eneide) di Maffeo Vegio. Si tratta di una continuazione del poema epico di Virgilio, che serve per concludere il trionfo di Enea sui Rutuli, celebrare le desiderate nozze con Lavinia, figlia del re Latino, fare ascendere l'eroe troiano al cielo e farlo diventare "nume indigete". Attraverso una lingua aderente ai moduli virgiliani e immagini non prive di fresche movenze originali, Maffeo Vegio riesce a far rivivere in nuovi versi il poeta mantovano in un'ideale autoidentificazione dello scrittore moderno con il poeta latino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
29 gennaio 2014
71 p., Brossura
9788863156164
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore