Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Surreal Geographies: A New History of Holocaust Consciousness - Kathryn L. Brackney - cover
Surreal Geographies: A New History of Holocaust Consciousness - Kathryn L. Brackney - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Surreal Geographies: A New History of Holocaust Consciousness
Disponibilità in 2 settimane
114,70 €
114,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
114,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
114,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Surreal Geographies: A New History of Holocaust Consciousness - Kathryn L. Brackney - cover

Descrizione


Surreal Geographies recovers a forgotten archive of Holocaust representation. Examining art, literature, and film produced from the immediate postwar period up to the present moment, Kathryn L. Brackney investigates changing portrayals of Jewish victims and survivors. In so doing, she demonstrates that the Holocaust has been understood not only through the documentary realism and postmodern fragmentation familiar to scholars but also through a surreal mode of meaning making. From an otherworldly “Planet Auschwitz” to the spare, intimate spaces of documentary interviews, Brackney shows that the humanity of victims has been produced, undermined, and guaranteed through evolving scripts for acknowledging and mourning mass violence. Brackney offers a new look at familiar works by authors such as Claude Lanzmann, W. G. Sebald, and Paul Celan, while making surprising connections to contemporary scholars like Timothy Snyder and Donna Haraway, and events such as the Space Race. In the process, she maps out a multi-decade process through which transnational conventions of mourning have emerged in Western Europe, North America, and Israel, functioning to constitute Jewish victimization as “grievable life.” Ultimately, she shows how the Holocaust has developed into a figure for the destabilization and reformulation of the category of humanity and the problem of mourning across difference.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

George L. Mosse Series in the History of European Culture, Sexuality, and Ideas
2024
Hardback
252 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9780299346003
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore