Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I sussurri della morte - Simon Beckett - copertina
I sussurri della morte - Simon Beckett - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I sussurri della morte
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,13 €
19,13 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
19,13 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
19,13 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
I sussurri della morte - Simon Beckett - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All'interno del bungalow, la vittima giace nuda, supina su un tavolo, legata mani e piedi, con evidenti ferite d'arma da taglio, inferte quando, forse, era ancora in vita. La temperatura all'interno dell'edificio supera i 43 gradi. Una sedia davanti al corpo fa pensare che l'assassino abbia assistito allo spettacolo degli ultimi attimi di vita della vittima. Ma un particolare risulta incoerente: l'avanzato stato di decomposizione del corpo induce a pensare che il decesso sia avvenuto da almeno 6 giorni. Eppure il bungalow risulta affittato solo da 4 giorni. Le uniche impronte sulla scena, inoltre, risalgono a un certo Dexter, morto sei mesi prima. Almeno così registra l'anagrafe. È chiaro che l'assassino non solo è molto astuto e non lascia tracce; non solo è molto cattivo; è anche, scientificamente, molto preparato. Dopo "La chimica della morte" e "Scritto nelle ossa", continua la saga di David Hunter. Stavolta lo scenario è la Body Farm di Knoxville, nel Tennessee, l'unico laboratorio al mondo dove si utilizzano autentici cadaveri umani per studiarne il processo di decomposizione all'aperto. E stavolta Hunter conduce l'indagine con il suo maestro, Tom Lieberman. Insieme affrontano una nuova, sconcertante avventura nel regno del male e della scienza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

I sussurri della morte Beckett, Simon and Silvestri, A.

Dettagli

2010
Tascabile
454 p., Brossura
9788845264986

Valutazioni e recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(9)
4
(5)
3
(6)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manu58
Recensioni: 4/5

Dalle recensioni lette ho capito che questo è il terzo della serie. Forse chi me l’ha regalato non ha pensato che appartenesse ad una serie. Comunque io l’ho trovato scorrevole, naturalmente qualche riferimento mi era sconosciuto e ho fatto molta fatica a riconoscere il vero assassino. L’autore è molto abile a intrecciare e dipanare la matassa. A me è piaciuto. Può essere che in un prossimo futuro riesca a leggere i primi due, perché se a detta della maggioranza questo è il meno coinvolgente......

Leggi di più Leggi di meno
vittorio
Recensioni: 3/5

Avevo letto la Chimica della morte dello stesso autore, devo dire che questo è inferiore sia per storia che per sorpresa finale. Ma nonostante questo parliamo di un bel thriller, una piccola perla di un grandissimo autore. Ne comprero' sicuramente altri i lui....uno scrittore unico, solo per cuori forti!!

Leggi di più Leggi di meno
Kath Pierce
Recensioni: 5/5

In una parola??Strepitoso!!Simon Beckett questa volta e' riuscito a farmi divorare il suo capolavoro in poco piu' di 24 ore.Narrazione scorrevole,ritmo incalzate che mi hanno tenuta sulle spine fino all'ultimo,incapace di staccarmi dalle pagine.Avevo letto 'la chimica della morte'-il suo primo romanzo-qualche anno fa,anche quello adorato,invece recentemente ho letto 'scritto nelle ossa' che non mi ha entusiasmata parecchio.Questo invece l'ho trovato davvero un ottimo thriller.I romanzi sono comunque collegati,anche se in parte,ed e' meglio leggerli in ordine.Ora mi mancano gli ultimi due.Consigliatissimo,da divorare in un giorno come ho fatto io.Uno dei miei autori preferiti che non delude mai...Voto massimo!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(5)
3
(6)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simon Beckett

1960, Sheffield

Simon Beckett è un autore britannico. Nato a Sheffield nel 1960, è editorialista e giornalista freelance su «The Times», «The Daily Telegraph» e «The Observer». Vincitore del Premio Marlowe della Chandler Society come Best International Crime Novel, Bompiani ha pubblicato Jacob (2010) e l'intera serie dedicata all'anatomopatologo David Hunter: La chimica della morte (2006), Scritto nelle ossa (2007), I sussurri della morte (2009), e La voce dei morti (2011). Nel 2015, inoltre, ha pubblicato anche il romanzo Il rifugio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore