Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Sutra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Sutra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte - Huìnéng - copertina
Sutra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte - Huìnéng - 2
Chiudi
Sutra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte

Descrizione

Testo seminale del buddhismo Chan, il Sutra di Huìnéng, che pone al centro del percorso spirituale la pratica costante della consapevolezza (oggi nota anche come mindfulness), ha influenzato generazioni di pensatori e artisti in tutto il mondo.


Il libro propone la prima traduzione italiana dal cinese, con testo a fronte e apparato critico, del testo fondamentale del buddhismo Chan, la più fortunata scuola buddhista d’origine cinese, universalmente nota specialmente nella sua trasposizione giapponese, lo Zen. Il Sutra dal soglio del sesto patriarca (in inglese Platform sutra) è un prosimetro che narra la vita di Huìnéng, personaggio di umili natali, che irrompe nella tradizione monastica d’epoca Tang proponendo un approccio subitaneo alla pratica spirituale buddhista e rigettando l’intellettualismo e l’arida riflessione dottrinale che avevano caratterizzato i suoi precursori. Nasce con il Sutra dal soglio la tradizione dei gong’an (koan in giapponese), versi e apologhi icastici, che alludono alla più alta sapienza spirituale senza la mediazione del ragionamento. È la prima traduzione italiana dal cinese, corredata di note esaurienti e di un saggio introduttivo. Permette di accedere per la prima volta in modo diretto a un testo fondamentale del buddhismo Chan, tradizione che in Italia è nota soltanto attraverso traduzioni di seconda mano e saggi ormai datati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
26 luglio 2023
464 p., Brossura
9788830109414
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore