Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le sventure della virtù - François de Sade - copertina
Le sventure della virtù - François de Sade - 2
Le sventure della virtù - François de Sade - 3
Le sventure della virtù - François de Sade - copertina
Le sventure della virtù - François de Sade - 2
Le sventure della virtù - François de Sade - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Le sventure della virtù
Disponibilità immediata
9,90 €
-38% 16,00 €
9,90 € 16,00 € -38%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,95 €
Chiudi
Le sventure della virtù - François de Sade - copertina
Le sventure della virtù - François de Sade - 2
Le sventure della virtù - François de Sade - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"È fra il 23 giugno e l'8 luglio 1787, alla Bastiglia, nella sua stanza della Seconda Libertà, che il marchese de Sade, nonostante una dolorosa malattia agli occhi, redige senza posa il racconto filosofico Le sventure della virtù. Completo nella sua prima stesura, destinato allora a far parte dei Contes et Fabliaux du XVIII siècle, che il prigioniero stava scrivendo, Le sventure doveva subire notevoli modifiche a partire dall'anno seguente. Se il racconto delle Sventure della virtù non avesse dato origine all'ampia narrazione del 1791, poi al romanzo-fiume della Nouvelle Justine, del quale è il rivolo primitivo, esso sarebbe considerato, nel campo della novella, come la creazione più originale del marchese de Sade." (Gilbert Lely)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ES
2005
153 p., Brossura
9788887939705

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

M!!!M!!!
Recensioni: 5/5

In trent'anni di vita non mi è ancora capitato di leggere un libro meglio scritto e meglio congegnato di questo: in poche parole, e senza abusarne, un capolavoro, o se preferite, un libro geniale. Un plauso alla ES per la splendida copertina e la bella traduzione e una tirata d'orecchi a Serena, che ha postato qui la recensione a "Castelli di rabbia" di Baricco.

Leggi di più Leggi di meno
serena
Recensioni: 5/5

come si fa a dare un voto?all'idea?alla narrazione?alla tecnica? romanzo irreale e reale nello stesso tempo. la vita come dono,come lotta. gli estremi non coincidono mai oppure coincidono formando un cerchio vitale che coinvolge l'intero genere umano. siamo tutti sospesi ad un filo....amare,odiare...volerci bene veramente per non annegare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

François de Sade

1740, Charenton-Saint-Maurice

Scrittore e libertino francese, Donatien-Alphonse-François de Sade, noto come il Marchese de Sade, è celebre per una serie di classici della letteratura erotica e per essere lo scrittore di alcuni saggi filosofici, quasi tutti scritti mentre si trovava in prigione. La sua opera e il suo pensiero lo hanno fatto considerare un esponente dell'ala estremista del libertinismo, nonché dell'Illuminismo più radicale e materialista.Il suo nome è all'origine del termine sadismo, atteggiamento che emerge dai suoi romanzi, incentrati sulla descrizione di comportamenti sessuali trasgressivi e perversi.Durante la sua vita Sade venne accusato (con l'assenso della sua famiglia) di vari reati, come pratiche di violenza sessuale, sodomia, tentativi di avvelenamento e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore