Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La svergognata. Diario di una donna palestinese - Sahar Khalifa - copertina
La svergognata. Diario di una donna palestinese - Sahar Khalifa - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
La svergognata. Diario di una donna palestinese
Disponibilità immediata
4,75 €
-50% 9,50 €
4,75 € 9,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,50 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,50 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La svergognata. Diario di una donna palestinese - Sahar Khalifa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A differenza di altri romanzi della palestinese Khalifah, che trattano della questione palestinese da angolazioni storico-politiche più marcate, il romanzo del 1986 "La svergognata" è incentrato sul tormentato percorso privato di una donna. 'Afaf è una donna borghese, prigioniera di convenzioni ormai messe in crisi dalla realtà dei tempi, ma non per questo meno oppressive. Dopo alcuni infruttuosi scoppi di ribellione che il marito punisce con l'isolamento e il disprezzo, 'Afaf, impaurita ma decisa a non cedere, intraprende un viaggio verso il suo Paese occupato dall'esercito israeliano, dove ritrova la madre e un'amica coinvolta nella militanza politica, e decide di divorziare per iniziare un nuovo capitolo esistenziale della propria vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
30 gennaio 2008
144 p., Brossura
9788809056305

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maunakea
Recensioni: 2/5

Noiosetto, si vabbè la condizione della donna in palestina okkei, ci siamo, ma è proprio la scrittura ellittica delle autrici mediorientiali a risultamri indigesta, parlano per immagini, sarà accademicamente pregevole ma la lettura è faticosa e noiosa, quasi quasi si finisce per parteggiare per il marito... non credo che terrò il libro, ho deciso di tenere solo i libri che potrei eventualmente rileggere un domani e questo è escluso. Immagino possa piacere solo a chi si occupa di letteratura palestinese, ma non per diletto o curiosità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sahar Khalifa

1941, Nablus

Sahar Khalifa è un'autrice palestinese. Considerata la maggiore rappresentante della letteratura dei Territori Occupati, è tra i più importanti scrittori arabi d’oggi. Inizia a scrivere all’indomani della Guerra dei Sei Giorni (1967), con l’idea di aiutare il suo popolo con l’unico strumento a sua disposizione: la penna, fino a conseguire un dottorato in Letteratura inglese e americana. Attenta alle tematiche femministe, ha fondato un Centro per le donne, con sede anche a Gaza City. Tra i suoi titoli: La svergognata (1989), La Porta della Piazza (1994), Terra di fichi d’India (1996), Una primavera di fuoco (2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore