Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sviluppi della riforma monastica savonaroliana
Disponibilità immediata
49,29 €
49,29 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione Gratis
49,29 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,00 € 50,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione Gratis
49,29 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,00 € 50,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi del Savonarola fa un santo e chi un eretico; e non da oggi, perché, già intorno al rogo di Piazza della Signoria, gli animi divisi videro in quella morte o la consacrazione d'un martire o la tragica fine d'un esaltato politico. La polemica continuò, anche perché non tutta l'eredità del Priore di San Marco fu dispersa in Arno insieme alle ceneri: un gruppo di diretti discepoli, infatti, malgrado le persecuzioni civili ed ecclesiastiche, gli rimase fedele nella memoria, nella dottrina, negli ideali religiosi. Perché non guardare allora a quei seguaci, formati per anni alla sua scuola, e non risalire per mezzo loro al maestro e al suo pensiero?
L'opera di quei frati fu silenziosa, spesso nascosta, a lungo ignorata, ma costanti ricerche d'archivio hanno permesso di fissare una pagina della loro attività nel mondo monastico femminile e di ricostruire uno spaccato di intensa vita religiosa della Toscana del Cinquecento. Riappare, con la guida di antiche "Cronache", un filone riformatore, fatto di fondazioni del tutto nuove o di ramificazioni - per contrastare scissioni - d'altri Istituti, sì che il risultato finale dell'indagine va ben oltre gli interessi d'una ricerca locale, sia perché coglie in loco un aspetto della Chiesa in uno dei suoi più travagliati momenti e sia perché propone una rilettura, in chiave ben diversa dalla solita, della figura e dell'opera del tanto discusso Riformatore fiorentino.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1980
1 gennaio 1980
XXIV-240 p.
9788822229199
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore