Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sviluppo della filiera produttiva della genziana maggiore in Friuli Venezia Giulia - copertina
Sviluppo della filiera produttiva della genziana maggiore in Friuli Venezia Giulia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sviluppo della filiera produttiva della genziana maggiore in Friuli Venezia Giulia
Attualmente non disponibile
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sviluppo della filiera produttiva della genziana maggiore in Friuli Venezia Giulia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il rizoma della genziana maggiore viene utilizzato sia allo stato secco, nell'ambito dell'industria liquoristica, sia allo stato fresco, nelle preparazioni farmaceutiche, grazie alla presenza di alcune delle sostanze più amare presenti in natura. Il progetto "Filiera per la propagazione e coltivazione della genziana maggiore in Friuli Venezia Giulia" è nato dall'esigenza di sperimentare nuove colture per le aziende montane e di salvaguardare la biodiversità; infatti, l'eccessiva raccolta di questa pianta allo stato spontaneo è stata fino ad oggi causa di depauperamento del patrimonio genetico della specie. L'attività, giunta alla fase conclusiva, ha permesso l'acquisizione di numerose conoscenze; in primo luogo sono state localizzate e descritte alcune fra le principali popolazioni presenti in Friuli Venezia Giulia; sono stati successivamente individuati metodi efficaci per il superamento della dormienza e per la coltivazione in ambiente montano (sono stati realizzati sei campi sperimentali dimostrativi con la messa a dimora di circa diecimila piante); infine sono state valutate la qualità e la produttività. Questa monografia, riporta i principali risultati del biennio di ricerca ed ha l'obiettivo di dare informazioni tecniche per l'eventuale sviluppo di una filiera produttiva di questa pianta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 maggio 2010
Libro universitario
96 p., ill. , Brossura
9788884206060
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore