Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sviluppo di comunità e partecipazione. Linee guida per una nuova politica della città e delle comunità locali - copertina
Sviluppo di comunità e partecipazione. Linee guida per una nuova politica della città e delle comunità locali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Sviluppo di comunità e partecipazione. Linee guida per una nuova politica della città e delle comunità locali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sviluppo di comunità e partecipazione. Linee guida per una nuova politica della città e delle comunità locali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Al mondo scientifico e al governo della città l'ISAS presenta il contributo di una recente ricerca sul processo di sviluppo delle comunità locali. Si è partiti dal presupposto che la crescita di una comunità si realizza in modo efficace attraverso una progettazione partecipata di interventi a fronte delle risorse locali e dei bisogni dei cittadini. Nella linea della democrazia attiva e di auto-appropriazione delle scelte di sviluppo, proprie del modello anglosassone, è stato qui tracciato il cammino di una comunità guidato, nel suo processo di cambiamento, da "Agenti di sviluppo di comunità", professionalmente formati nell'ambito di un progetto dell'ISAS, con la collaborazione dell'Università di Palermo e della Comunità Europea. Si è inteso così rispondere alla domanda delle istituzioni urbane per una nuova politica della città che nella progettazione di sviluppo sappia non solo coniugare risorse, bisogni e identità delle comunità locali, ma sia capace di rispondere alle esigenze di integrazione e di aperture alla sfida della globalizzazione. Così l'agente di sviluppo di comunità sarà "propulsore di cambiamento e attivatore di risorse". L'analisi dell'etica della partecipazione al Bene Comune, del modello del sociologo Dolci, del modello della società "solidaristica" fondata nel rispetto delle diversità culturali e del pieno riconoscimento dei valori chiudono la terza parte di questo quindicesimo volume della collana ISAS.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
27 novembre 2007
288 p., Brossura
9788846492463
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore