Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sviluppo rurale, capitale sociale e vitivinicoltura multifunzionale - Lorenzo Idda,Pietro Pulina,Graziella Benedetto - copertina
Sviluppo rurale, capitale sociale e vitivinicoltura multifunzionale - Lorenzo Idda,Pietro Pulina,Graziella Benedetto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sviluppo rurale, capitale sociale e vitivinicoltura multifunzionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sviluppo rurale, capitale sociale e vitivinicoltura multifunzionale - Lorenzo Idda,Pietro Pulina,Graziella Benedetto - copertina

Descrizione


Questo volume riproduce i risultati di un biennio di attività dell'Unità di Ricerca dell'Università di Sassari nell'ambito del PRIN "Settore vitivinicolo e sviluppo sostenibile", coordinato dal prof. Iacopo Bernetti e finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca. L'indagine si propone l'obiettivo di analizzare il ruolo assolto dal settore vitivinicolo nell'ambito dei processi e delle politiche di sviluppo rurale della regione Sardegna. A questo riguardo, dopo una definizione preventiva dei principali elementi che caratterizzano l'assetto strutturale e funzionale del comparto nell'isola, si procede ad un inquadramento teorico del problema nell'ambito del più ampio contesto definitorio e normativo dell'agricoltura multifunzionale. Si procede quindi all'identificazione ed alla classificazione dei sistemi locali vitivinicoli della regione per poi concentrare l'attenzione sul caso studio del Vermentino di Gallura D.O.C.G. quale esempio rappresentativo delle modalità e dei meccanismi che regolano le relazioni tra le imprese vitivinicole e l'economia e la società locale nell'isola. Lo studio si chiude con un'approfondita riflessione sul ruolo ricoperto dalla vitivinicoltura nella pianificazione per lo sviluppo dei territori rurali della Sardegna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
23 novembre 2007
Libro universitario
192 p., Brossura
9788846490049
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore