Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo sviluppo sostenibile in Italia e la crisi climatica. Rapporto ISSI 2007 - copertina
Lo sviluppo sostenibile in Italia e la crisi climatica. Rapporto ISSI 2007 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo sviluppo sostenibile in Italia e la crisi climatica. Rapporto ISSI 2007
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo sviluppo sostenibile in Italia e la crisi climatica. Rapporto ISSI 2007 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
320 p.
9788889014493

La recensione di IBS

Una civiltà è tanto più sviluppata quanta più energia consuma? Oggi, in piena crisi climatica, questo assunto – che ha a lungo caratterizzato il progresso dell'umanità – è costretto a lasciare il posto a un nuovo paradigma di segno contrario: lo sviluppo sostenibile. Raccogliere le sfide poste da una civiltà a minori consumi energetici vuol dire innanzitutto superare gli interessi contrastanti e le resistenze culturali al cambiamento. La storia insegna che trasformazioni di tale portata passano non solo attraverso la minaccia di un pericolo incombente, ma anche per la capacità di valorizzare quelle "arti proficue" in grado di guidare il mutamento cogliendo le nuove opportunità. In questo passaggio epocale l'Italia, particolarmente esposta ai cambiamenti climatici e in grave ritardo nelle politiche di riduzione dei gas a effetto serra, ha ancora la possibilità di dare spazio al suo saper fare e diventare più di altri paesi protagonista dell'innovazione ecologica. Dal 2002 l'Istituto sviluppo sostenibile Italia propone un sistema di trenta indicatori di sostenibilità, aggregati a comporre l'indice unico Issi. Questo fornisce una valutazione sintetica dei progressi o degli arretramenti dello sviluppo sostenibile in Italia.Il libro si articola in tre parti: alla presentazione di Edo Ronchi, seguono tre approfondimenti sulle principali questioni politiche e scientifiche che contraddistinguono la sostenibilità a scala nazionale, comunitaria e internazionale; nella seconda parte vengono presentati l'indice Issi 2007 e i trenta indicatori chiave che lo compongono, ognuno dei quali è illustrato tramite una specifica scheda statistica e analitica; nella terza e ultima parte quattro approfondimenti affrontano alcune delle maggiori criticità del nostro paese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore