Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Svizzera e la seconda guerra mondiale nel Rapporto Bergier - Pietro Boschetti,Georg Kreis - copertina
La Svizzera e la seconda guerra mondiale nel Rapporto Bergier - Pietro Boschetti,Georg Kreis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La Svizzera e la seconda guerra mondiale nel Rapporto Bergier
Disponibilità in 2 settimane
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Svizzera e la seconda guerra mondiale nel Rapporto Bergier - Pietro Boschetti,Georg Kreis - copertina

Descrizione


Come la Svizzera si è comportata durante la Seconda guerra mondiale? Quale politica è stata adottata verso i rifugiati e i fondi giacenti nelle banche elvetiche? Cosa sapevano le autorità e la popolazione del destino degli ebrei respinti alle frontiere? Quale ruolo ha giocato la piazza finanziaria svizzera? Quale funzione ha avuto il traffico ferroviario di transito sul territorio della Confederazione? A pochi anni dalla scomparsa dello storico Jean-François Bergier e a vent’anni dall’isti-tuzione della Commissione di esperti indipendenti Svizzera-Seconda guerra mondiale (CIE) è presentato al pubblico di lingua italiana il volume di Piero Boschetti, apparso nel 2010 con l’intento di divulgare il rapporto della Commissione di esperti presso un pubblico più vasto. Per la prima volta è possibile avere una sintesi delle oltre 11.000 pagine e dei principali temi affrontati nei differenti rapporti pubblicati dalla commissione. L’opera si prefigge, a settant’anni dalla conclusione della Seconda guerra mondiale, di dare una risposta ai numerosi interrogativi che, a partire dai lavori della “Commissione Bergier”, hanno animato e animano, ancora oggi, il dibattito pubblico e politico. Con questo primo volume l’Associazione ticinese insegnanti di storia e l’editore intendono avviare una collana di pubblicazioni «Atis / Quaderni di storia svizzera » con l’obiettivo sia di colmare una lacuna storiografica sulla storia elvetica, sia di diffondere anche tra un pubblico non specialistico, nonché tra gli insegnanti, i più recenti contributi della ricerca storica, che possono meglio chiarire le tematiche contemporanee.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
2 febbraio 2017
224 p., ill. , Brossura
9788877952370

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mariano
Recensioni: 4/5

Questo libro ha il grande merito di spiegare in modo lucido e scevro da considerazioni personali un pezzo di storia su cui molte congetture sono state fatte. Da suggerire non solo agli addetti ai lavori

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore