Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Symphony No. 14 - SuperAudio CD di Dmitri Shostakovich
Symphony No. 14 - SuperAudio CD di Dmitri Shostakovich
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Symphony No. 14
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Symphony No. 14 - SuperAudio CD di Dmitri Shostakovich
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


John Storgårds e la BBC Philharmonic continuano la loro indagine sulle ultime sinfonie di Shostakovich con questa ricodifica della Quattordicesima, con Elizabeth Atherton e Peter Rose come solisti. Completata nella primavera del 1969 e presentata per la prima volta nello stesso anno, la sinfonia è scritta per soprano, basso e piccola orchestra d'archi con percussioni, comprendendo undici ambientazioni collegate di poesie di quattro autori. La maggior parte delle poesie tratta il tema della morte, in particolare quella della morte ingiusta o prematura, e in effetti tutti e quattro i poeti erano morti prematuramente e/o in circostanze innaturali: Wilhelm Küchelbecker in esilio siberiano per la sua parte nella rivolta dei Decabristi del 1825, Federico García Lorca assassinato durante la guerra civile spagnola, nel 1936, Rainer Maria Rilke per avvelenamento del sangue a seguito di un incidente nel 1926, e Guillaume Apollinaire nel 1918 durante la pandemia di influenza spagnola. I Sei versi di Marina Cvetayeva furono composti nel 1973, originariamente per contralto e pianoforte, e successivamente arrangiati per orchestra da camera (la versione che ascoltiamo qui, con Jess Dandy come solista). La registrazione è stata effettuata al Media City di Salford, Manchester, in Surround Sound, ed è disponibile come SACD ibrido e in Spatial Audio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD
1
17 novembre 2023
0095115531020

Conosci l'autore

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore