Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Syrian Poets and Vernacular Modernity
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
106,88 €
-5% 112,50 €
106,88 € 112,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 112,50 € 106,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 112,50 € 106,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book distinguishes a Syrian style of qadat nathr (prose poem) as a piece of collaborative performance called shafawiyya, vernacularised poetic speech. The book describes the poetic lineages, stretching from early Syrian independence to the 21st century, whose task it was to bring poetic expression closer to everyday life. These poets are shown cultivating genres and translational practices rooted in a plebeian civilian identity that counters both heroised images of the prophet-poet and stern authoritarian rule. A comparative analysis is provided to understand shafawiyya poetics as a transnational mode of creative engagement. This analysis includes aesthetic affinities and instances of transmission between Arabic poetry and poetries written in formerly Soviet countries (Poland, Czechoslovakia, Romania, Bulgaria). From this vantage point, matters of perennial debate in comparative literature - vernacular, translatability, postcolonial poetry - are shown from a new perspective. The book closely examines a wealth of unknown primary poetic texts from Syria that make up the new poetics and challenge received ideas about modern Arabic poetry. It describes the institutional culture of poetry translations in Syria and analyses the modes of circulation by which translations pollinated original works. Behar rereads the works of famous Arabo-Syrian poets such as Nizr Qabbn and Muammad al-Mgh along transnational lines, offering a substantial rethinking of the key terms in comparative literary studies as seen through the lens of everyday poetics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Edinburgh Studies in Modern Arabic Literature
2025
Hardback
264 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781474499774
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore