Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tabacchiera di don Lisander. Saggio sui «Promessi sposi» - Salvatore Silvano Nigro - copertina
La tabacchiera di don Lisander. Saggio sui «Promessi sposi» - Salvatore Silvano Nigro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tabacchiera di don Lisander. Saggio sui «Promessi sposi»
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,95 €
Chiudi
La tabacchiera di don Lisander. Saggio sui «Promessi sposi» - Salvatore Silvano Nigro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La tabacchiera è, per Manzoni, la «scatola» della memoria letteraria attiva nella scrittura dei Promessi Sposi. È un richiamo, anche: rivolto ai lettori disposti a brividare di agnizioni nel labirinto dialogico del romanzo, fra estri sterniani e umori barocchi.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
11 marzo 2002
VIII-205 p.
9788806162719
Chiudi

Indice

Viaggio sentimentale attorno a una tabacchiera (in forma di prefazione). - Parte prima: Con questo manoscritto davanti, con una penna in mano. I. Una finestra a ghigliottina. II. Quei venticinque. III. L'Anonimo e il Gesuita. IV. Carta, penna e calamaio. V. L'errore sulla lapide. - Parte seconda: Come un punto scuro nella buccia d'un frutto. I. Un falsario della prudenza e della Grazia. II. Tutti a piedi venian con gli stivali. III. Un tirannello in retta linea. IV. L'ultima metamorfosi. V. Un tiranno più alto delle somme altezze. VI. Il carro del Sole. VII. Il sugo della storia. VIII. Prima e dopo, con Robinson. IX. Tanti romanzi, a conferma. - Appendice: Una copertina per la storia. - Congedo. - Nota bibliografica.

La recensione di IBS

Tutto comincia con un curato che inciampa nel malincontro. Seguono le corserelle, i saltelloni, le giravolte, i trotti, i passi brevi e circospetti, lunghi o infuriati, di quanti nell'infelicità della storia viaggiano: tragicamente e comicamente; misurandosi con le «piante insanguinate» di eroi e idoli, che hanno profanato le orme di sangue della Passione di Cristo. Falsari della Grazia e falsari di Dio, tormentati e tormentanti, perpetuano l'idolatria babelica della costruzione di una «torre» che trafora il cielo per darsi un «nome»: in un «eccesso di esistenza», che comporta la dispersione di un popolo e la confusione delle lingue; e le irresponsabilità di una letteratura, che ha smarrito il compito e il dovere della denuncia dell'«errore» e dell'«orrore».

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Salvatore Silvano Nigro

1946, Carlentini

Salvatore Silvano Nigro è un manzonista, filologo, critico letterario, scrittore italiano. È stato Fellow a I Tatti della Harvard. Ha insegnato Letteratura italiana a Tours (Université François Rabelais), a Parigi (École Normale Supérieure), a New York (New York University), a Bloomington (Indiana University), a New Haven (Yale University), a Pisa (Scuola Normale Superiore), a Milano (IULM), a Zurigo (Politecnico, Cattedra Francesco De Sanctis). Ricordiamo alcuni titoli pubblicati con Sellerio: Il Principe fulvo (2012), La funesta docilità (2018), Una spia tra le righe (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore