Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tabulae pictae. Pettenelle e cantinelle a Cividale fra Medioevo e Rinascimento. Catalogo della mostra (Cividale del Friuli, 13 luglio-9 settembre 2013) - copertina
Tabulae pictae. Pettenelle e cantinelle a Cividale fra Medioevo e Rinascimento. Catalogo della mostra (Cividale del Friuli, 13 luglio-9 settembre 2013) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tabulae pictae. Pettenelle e cantinelle a Cividale fra Medioevo e Rinascimento. Catalogo della mostra (Cividale del Friuli, 13 luglio-9 settembre 2013)
Disponibilità immediata
25,90 €
25,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tabulae pictae. Pettenelle e cantinelle a Cividale fra Medioevo e Rinascimento. Catalogo della mostra (Cividale del Friuli, 13 luglio-9 settembre 2013) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta i risultati di una ricerca condotta nelle case e nei palazzi di Cividale del Friuli, che ha consentito di reperire e catalogare oltre seicento pettenelle dipinte e ricorrenti tipologie di ornato utilizzate per le cantinelle. Attraverso i contributi in catalogo, si potranno ripercorrere la storia, l'arte e la vita quotidiana cividalese tra la fine del Medioevo e l'inizio del Rinascimento, quando la veste urbana dell'antica capitale friulana si rinnovò in seguito a forti terremoti, all'arrivo di molta "gente nuova", e al mutare del gusto. L'assetto politico ed economico, l'edilizia, la cultura, l'arte figurativa, la musica consentono di contestualizzare le tavolette, facendole rivivere nel milieu che le vide nascere. Con le loro diverse tipologie decorative, che si esprimono in scene d'amore e cortesi, di caccia e di guerra, nella dipintura di stemmi, di motivi ornamentali a grottesche e a trofei, di ritratti e di 'teste all'antica', le pettenelle dipinte consentono veramente di entrare nel vivo di quell'epoca lontana, attraverso un percorso suggestivo e inedito.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
19 settembre 2013
124 p., ill. , Brossura
9788836626939
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore