Più di un'autobiografia involontaria, questi testi ci permettono di penetrare nel laboratorio creativo del grande scrittore.
"Mi ci sono voluti dieci anni per conquistare ciò che mi sembra senza prezzo: un cuore privo d'amarezza. E, come spesso accade, quell'amarezza che ho superato l'ho rinchiusa in uno o due libri. Così sarò sempre giudicato secondo questa amarezza che per me non significa più nulla. Ma è giusto. È il prezzo che si deve pagare."
Dal 1935 alla morte Albert Camus tenne in modo irregolare dei quaderni. Al centro di ogni riflessione si colloca la scrittura: progetti, brogliacci, citazioni tratte dalle opere lette, annotazioni di viaggio, riflessioni, che spesso si trasformano in un vero e proprio diario molto personale.)
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. immediata