Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Take a Closer Look - Daniel Arasse - cover
Take a Closer Look - Daniel Arasse - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Take a Closer Look
Attualmente non disponibile
48,70 €
48,70 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Take a Closer Look - Daniel Arasse - cover

Descrizione


What happens when we look at a painting? What do we think about? What do we imagine? How can we explain, even to ourselves, what we see or think we see? And how can art historians interpret with any seriousness what they observe? In six engaging, short narrative "fictions," each richly illustrated in color, Daniel Arasse, one of the most brilliant art historians of our time, cleverly and gracefully guides readers through a variety of adventures in seeing, from Velazquez to Titian, Bruegel to Tintoretto. By demonstrating that we don't really see what these paintings are trying to show us, Arasse makes it clear that we need to take a closer look. In chapters that each have a different form, including a letter, an interview, and an animated conversation with a colleague, the book explores how these pictures teach us about ways of seeing across the centuries. In the process, Arasse freshly lays bare the dazzling power of painting. Fast-paced and full of humor as well as insight, this is a book for anyone who cares about really looking at, seeing, and understanding paintings.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Hardback
176 p.
Testo in English
216 x 178 mm
567 gr.
9780691151540

Conosci l'autore

Daniel Arasse

1944, Orano

Tra i piú importanti storici dell'arte degli ultimi decenni, direttore dell'Istituto francese di Firenze dal 1982 al 1989 e direttore di ricerca presso l'École des hautes études en sciences sociales di Parigi, ha scritto tra l'altro L'ambizione di Vermeer (Einaudi, 2006), Il dettaglio. La pittura vista da vicino (il Saggiatore, 2007), L'annunciazione italiana. Una storia della prospettiva (La Casa Usher, 2009), Il soggetto nel quadro. Saggi d'iconografia analitica (Edizioni ETS, 2010), Non si vede niente. Descrizioni (Einaudi, 2013) Storie di pitture (Einaudi, 2014), Leonardo. Il ritmo del mondo (Jaka Book, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore