Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Tale of a Niggun
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,28 €
9,28 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Tale of a Niggun
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Tale of a Niggun
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Elie Wiesel’s heartbreaking narrative poem about history, immortality, and the power of song. Based on an actual event that occurred during World War II. It is the evening before the holiday of Purim, and the Nazis have given the ghetto’s leaders twenty-four hours to turn over ten Jews to be hanged to “avenge” the deaths of the ten sons of Haman, the villain of the Purim story, which celebrates the triumph of the Jews of Persia over potential genocide some 2,400 years ago. If the leaders refuse, the entire ghetto will be liquidated. Terrified, they go to the ghetto’s rabbi for advice; he tells them to return the next morning. Over the course of the night the rabbi calls up the spirits of legendary rabbis from centuries past for advice on what to do, but no one can give him a satisfactory answer. The eighteenth-century mystic and founder of Hasidism, the Baal Shem Tov, tries to intercede with God by singing a niggun—a wordless, joyful melody with the power to break the chains of evil. The next evening, when no volunteers step forward, the ghetto’s residents are informed that in an hour they will all be killed. As the minutes tick by, the ghetto’s rabbi teaches his assembled community the song that the Baal Shem Tov had sung the night before. And then the voices of these men, women, and children soar to the heavens. How can the heavens not hear?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

00:46:47
2020
Testo in en
9780593339510

Conosci l'autore

Elie Wiesel

1928, Sighetu

Scrittore e giornalista statunitense di origini ebraico-ungheresi, nato a Sighetu nel 1928 e morto a New York nel 2016. Sopravvissuto ad Auschwitz e Buchenwald, dove perde i genitori e la sorella minore, nell’aprile 1945 viene assegnato a un orfanotrofio francese. Dopo gli studi di filosofia alla Sorbona si dedica al giornalismo. La prima prova letteraria è un lungo racconto della sua esperienza nei lager, scritto in yiddish e pubblicato in Argentina nel 1955; consigliato da Mauriac (con cui instaura una profonda amicizia) ne ha affronterà poi la riscrittura in francese, dando vita a uno dei capisaldi della letteratura dell’Olocausto, La notte (1958): in una prosa scarna e frammentata, il romanzo descrive il sovvertimento di ogni valore umano, fisico e spirituale,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore