L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Bellissimo! Di episodio in episodio si raggiunge un livello di suspense davvero irresistibile. Il mio episodio preferito è quello della ragazza a cui viene detto di non girarsi mai indietro, anche se nella notte più nera dell'anno dovesse sentire la malefica risata di una donna alle sue spalle. La macabra reinterpretazione del mito di Orfeo ed Euridice, insomma. Perfetto mix di paura, in una comica (e agrodolce) salsa che profuma di humour inglese...
Una delle usanze americane della notte di Halloween, sono le maratone televisive dedicate ai film dell'orrore. All'inizio degli anni '80 esplose la moda di portare al cinema dei film ad episodi, tutti a tema horror: "scherzetti" (quasi) perfetti per la notte più spaventosa dell'anno. Serie come The Creepshow che riprendevano un fumetto americano degli anni '60 con un cerimoniere dal nome famoso di Zio Tibia, o I Racconti Della Cripta. Tutti, a loro modo, diventati dei piccoli classici, anche per la regia affidata ai nuovi grandi registi horror nati in quegli anni: Joe Dante, Romero, Tobe Hooper, ma non solo. La cinematografia di questo sottogenere del cinema "di paura" è ampia. Tales Of Halloween, prova a rinverdirne i fasti, assemblando nei suoi 100mins, undici episodi diretti da altrettanti registi. Se ci sono nomi importanti nel genere, come Bousman o Lin Shaje, che, personalmente, ho adorato soprattutto in Insidious, ci sono anche nomi di perfetti sconosciuti, ma il film non ne risente. Dando per scontato che nessuno, da questo tipo di produzioni, si aspetta il capolavoro e che, anzi, sono tentativi che rischiano di scivolare nel ridicolo, "Tales Of Halloween" supera la prova più che egregiamente: fa esattamente quello che deve fare, racconta storie horror decisamente cattive, con alcuni episodi, evidentemente, poco riusciti, ma che nella maggior parte di questi, invece, centra il bersaglio, mischiando il sangue con l'ironia e la fantasia. L'episodio della zucca carnivora, "Bad Seed", è, per esempio, già un piccolo culto, o quello che commistiona alieni con la tipica pin up/baby sitter americana e il deviato stile Leatherface, sono una boccata d'aria fresca. Curiosità: John Landis fa un delizioso cameo in uno degli episodi più riusciti. Che volete di più?
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore