Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tales of Terror: A BBC Radio Gothic Drama Collection
Tales of Terror: A BBC Radio Gothic Drama Collection
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tales of Terror: A BBC Radio Gothic Drama Collection
Disponibile dal 20/11/25
16,18 €
16,18 €
Disp. dal 20/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tales of Terror: A BBC Radio Gothic Drama Collection
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Four full-cast dramatisations of classic Gothic novels, plus documentaries exploring the genre’s rise and enduring appeal Dark deeds, dastardly villains, innocent victims and supernatural happenings – these are the terrifying tropes that make up Gothic fiction, a genre that has captured our imagination for over 250 years. Blending both classic and modern dramatisations, this specially curated anthology couples thrilling masterpieces with insightful documentaries… We begin with A Gothic Quest, in which Louise Welsh examines what ‘gothic’ really means, and takes a look at its many appearances in poetry, fiction, art, architecture and film. In A Guided Tour of the Castle of Otranto, Rory McGrath explores the origins of gothic horror, first manifested in Horace Walpole’s 1764 novel. It is followed by a dramatisation of The Castle of Otranto itself, a dark supernatural tale of duplicity and dynastic rivalry. Treading warily into the book’s strange world in Kaleidoscope Feature: A Little Gothic Castle, Peggy Reynolds draws parallels between Walpole’s vision for his London villa, Strawberry Hill, and the haunted mansion in the novel. Next, we unveil the male gothic in a gripping drama featuring disguise, abduction, incest and murder. The Monk, based on the 1796 classic by Matthew Lewis, tells the story of Ambrosio (Michael Pennington), who is tempted into breaking his vows of chastity by a beautiful young nun. The dawn of the female gothic is revealed in The Mysteries of Udolpho by Ann Radcliffe, centred on a powerless young heroine trapped in an isolated castle and pitted against an evil Italian Count. Showcasing the Gothic satire is Jane Austen’s 1817 novel Northanger Abbey, poking fun at the popular sensation fiction of her day. In this witty drama, Catherine Morland is taken to Bath for the season, and finds that in her fertile imagination, danger and hair-raising horrors lurk around every corner. Georgia Groome, Miriam Margolyes and Bridgerton’s Luke Thompson star in this full-cast dramatisation. Wrapping up our collection is In Our Time: Gothic, which sees Melvyn Bragg and guest experts considering the origins and significance of the 18th century Gothic movement. First published 1764 (The Castle of Otranto), 1794 (The Mysteries of Udolpho), 1796 (The Monk), 1817 (Northanger Abbey) Content List Part 1. Gothic Imagination A Gothic Quest Presented by Louise Welsh Part 2. The First Gothic Novel: The Castle of Otranto by Horace Walpole A Guided Tour of the Castle of Otranto Presented by Rory McGrath The Castle of Otranto cast and credits to be announced Kaleidoscope Feature: A Little Gothic Castle Presented by Peggy Reynolds Part 3. Unveiling A Male Gothic: The Monk by Matthew Lewis The Monk Starring Michael Pennington, Sorcha Cusack, Emily Morgan, Christopher Douglas, Brian Smith, Jenny Funnell, Tessa Worsley, Mary Wimbush, Simon Hewitt, Anne Jameson, Alan Thompson, Melinda Walker, Mia Soteriou, Allan McClelland, Garard Green, Graham Blockey, Peter Acre, David Learner and Bernard Brown Part 4. The Dawn of a Female Gothic: The Mysteries of Udolpho by Ann Radcliffe The Mysteries of Udolpho Starring Georgia Groome, Tracy Wiles, John Dougall, Finlay Robertson, Luke Thompson, Natasha Cowley, Stephen Wight, John Bowler, Karen Bartke and Alison Belbin Part 5. Gothic Satire: Northanger Abbey by Jane Austen Northanger Abbey Starring Georgia Groome, Luke Thompson, Tracy Wiles, Kim Wall, Ainsley Howard, Alison Belbin, John Bowler, Karen Bartke, Miriam Margolyes, Stephen Wight, Finlay Robertson, Natasha Cowley, John Dougall, Nick Murchie, Keziah Joseph and Luke MacGregor Part 6. Gothic Legacies In Our Time: Gothic Presented by Melvyn Bragg With Chris Baldick, A N Wilson and Emma Clery © 2025 BBC Studios Distribution Ltd. (P) 2025 BBC Studios Distribution Ltd
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

09:00:00
2025
Inglese
9781529936636

Conosci l'autore

Jane Austen

1775, Steventon, Hampshire

Scrittrice inglese. Compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico. Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi. Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese. Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818. Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta,...

(Londra 1764-1823) scrittrice inglese. È la principale rappresentante del cosiddetto romanzo gotico o nero, iniziato da H. Walpole e divenuto popolarissimo nel secondo Settecento. Le sue opere più tipiche, come I misteri di Udolfo (The mysteries of Udolpho, 1794) e L’italiano (The Italian, 1797), sono condotte con grande acume narrativo. Sebbene ancora legate alla volontà illuminista di «spiegare» il mistero, esse documentano l’insorgere della sensibilità preromantica, caratterizzata dalla predilezione per il cosiddetto «sublime dell’orrore»: i cupi castelli, i protagonisti «maledetti», gli sfondi paesistici tempestosi o selvaggi da lei descritti nei suoi romanzi ebbero una certa influenza nello sviluppo del romanzo inglese.

(Londra 1717-97) scrittore inglese. Figlio del primo ministro Robert Walpole, studiò a Eton e a Cambridge e compì poi un lungo viaggio in Europa insieme al poeta Th. Gray. Membro del parlamento dal 1741 al 1748, acquistò nel 1747, a Twickenham, nei sobborghi di Londra, una casa che trasformò in uno stravagante maniero, detto Strawberry Hill, che è forse l’esempio più famoso di architettura neogotica settecentesca. Appassionato collezionista, studioso di storia, W. è autore di varie opere di curiosità erudita, ma è soprattutto l’iniziatore del romanzo gotico. Nel Castello di Otranto (The castle of Otranto, 1764), che tutta l’Europa lesse e imitò in vari modi, W. ha creato uno scenario di innegabile suggestione, fatto di paesaggi notturni, di cieli tempestosi, di passaggi segreti e rumori misteriosi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore