Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Talking to Strangers: Anxieties of Citizenship since Brown v. Board of Education - Danielle Allen - cover
Talking to Strangers: Anxieties of Citizenship since Brown v. Board of Education - Danielle Allen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Talking to Strangers: Anxieties of Citizenship since Brown v. Board of Education
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,31 €
-5% 28,75 €
27,31 € 28,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,75 € 27,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,75 € 27,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Talking to Strangers: Anxieties of Citizenship since Brown v. Board of Education - Danielle Allen - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Don't talk to strangers" is the advice long given to children by parents of all classes and races. Today it has blossomed into a fundamental precept of civic education, reflecting interracial distrust, personal and political alienation, and a profound suspicion of others. In this powerful and eloquent essay, Danielle Allen, a 2002 MacArthur Fellow, takes this maxim back to Little Rock, rooting out the seeds of distrust to replace them with "a citizenship of political friendship." Returning to the landmark Brown v. Board of Education decision of 1954 and to the famous photograph of Elizabeth Eckford, one of the Little Rock Nine, being cursed by fellow "citizen" Hazel Bryan, Allen argues that we have yet to complete the transition to political friendship that this moment offered. By combining brief readings of philosophers and political theorists with personal reflections on race politics in Chicago, Allen proposes strikingly practical techniques of citizenship. These tools of political friendship, Allen contends, can help us become more trustworthy to others and overcome the fossilized distrust among us. Sacrifice is the key concept that bridges citizenship and trust, according to Allen. She uncovers the ordinary, daily sacrifices citizens make to keep democracy working—and offers methods for recognizing and reciprocating those sacrifices. Trenchant, incisive, and ultimately hopeful, Talking to Strangers is nothing less than a manifesto for a revitalized democratic citizenry.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Emersion: Emergent Village resources for communities of faith
2006
Paperback / softback
286 p.
Testo in English
22 x 14 mm
312 gr.
9780226014678
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore