Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 117 liste dei desideri
Tangerinn
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sorelle Resta
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Tangerinn - Emanuela Anechoum - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tangerinn

Descrizione

Libro vincitore del Premio Letterario Città di Lugnano - Romanzo edito - 2024
Libro finalista del Premio Bancarella 2024
Libro finalista del Premio Rapallo BPER Banca 2024 - Sezione narrativa
Libro finalista del Premio Alassio Centolibri 2024
Libro finalista del Premio John Fante Opera Prima 2024

Il romanzo di una generazione che sa di dover partire ignorando la destinazione.

«Tangerinn contiene dunque gli ingredienti per un ottimo romanzo: argomenti al passo coi tempi, scrittura brillante, ritratti ficcanti, e un’autrice che sa cogliere le contraddizioni e dire tutto senza timori.» - Tuttolibri

«L'esordio di Emanuela Anechoum è un romanzo costruito per accumulo, di ricordi - non importa se reali o percepiti -, di sensazioni, di contraddizioni generazionali e familiari. Le frasi brevi che racchiudono analisi profonde sono forse la sintesi della stessa Mina, una donna spigolosa e non finita, in un paesino sul mare dove chiunque sembrasse fuori posto gravitava intorno al bar del padre.» - Nadeesha Uyangoda, Internazionale


Un libro brillante in cui lo sradicamento dei figli si confronta con lo sradicamento dei padri, l’essere “expat” con l’essere “migrante”, e dove le linee del colore, della bellezza, di una supposta correttezza e superiorità morale, vengono esposte per quello che sono: espressione di un arbitrio, l’abilità e la fortuna di trovarsi dalla parte giusta del dito puntato. Mina ha trent’anni e conduce a Londra una vita costruita con grande attenzione e poca spontaneità, nel tentativo spasmodico di sentirsi finalmente “giusta”. Una sera riceve una telefonata da sua madre: il padre è morto. Mina torna a casa per i funerali, ma finisce per restare a lungo. Casa è la periferia di un paese sul mare in cui suo padre gestiva un piccolo bar sulla spiaggia frequentato per lo più da immigrati. Omar aveva cercato con quel bar di creare uno spazio di comunità per tutti coloro che non si sentivano accolti da quella nuova terra. In quello strano luogo dove nessuno sembra essere al suo posto, dove le persone troppo spesso appaiono come fantasmi che passano e svaniscono, Mina ritrova la famiglia, gli amici e soprattutto i ricordi del padre, questo mitico, inafferrabile, eterno migrante con un misterioso passato in Marocco. In quest’avventura sensuale ma a tratti quasi metafisica, Mina scoprirà che le radici sono solo un sogno sfuggente, un desiderio di ritrovarsi in una storia comune, in un affetto profondo che ci faccia dimenticare, almeno a momenti, la ferocia del mondo e le ferite dell’abbandono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2024
24 gennaio 2024
256 p., Brossura
9788833577012

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cresce96
Recensioni: 5/5
Un ritratto splendido

Un bellissimo libro per ritrarre una situazione originaria legata al padre della protagonista e la sua cultura. Un libro molto vero e per questo secondo me riuscito.

Leggi di più Leggi di meno
Toshiro
Recensioni: 5/5

E' un libro intenso, pieno di nostalgia, in cui i temi trattati sono molteplici (l'attaccamento alle persone care, i legami con le proprie origini sia famigliari che culturali), ma soprattutto due sono le tematiche trainanti del romanzo: l'amore per un padre mai conosciuto veramente e la ricerca da parte della protagonista di se stessa, della propria identità, il non riuscire ad essere parte integrante in nessun posto. La narrazione è molto intima e mai cade nella retorica . Il romanzo è ambientato tra il Marocco, un piccolo paese nel sud Italia, Londra ed una piccola parte ma fondamentale ai fini della storia anche a Tangeri. Ho apprezzato molto la parte ambientata in Marocco trovandola particolarmente evocativa. Raramente mi è capitato di leggere un opera prima cosi profonda e coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Giada
Recensioni: 4/5
Libro estivo

ho letto questo libro a inizio estate e devo dire che aveva tutte le vibes giuste, parla di temi forti come l'emigrazione, l'accettazione del diverso e del lutto, la ricerca della propria identità, la ricerca delle proprie radici, la povertà, i contrasti che ci sono, ho molto apprezzato, interessante il glossario alla fine

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emanuela Anechoum

1991, Reggio Calabria

Emanuela Anechoum è nata a Reggio Calabria da una famiglia di origine maroicchina e vive a Roma. Dopo gli studi ha iniziato a lavorare nel mondo dell’editoria prima a Londra e poi a Roma nel ramo della vendita dei diritti internazionali. Ha scritto per Vice, Doppiozero, Marvin Rivista. Il suo primo romanzo, intitolato Tangerinn, è stato pubblicato da e/o nel 2024.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore