Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tango - CD Audio di Daniel Binelli
Tango - CD Audio di Daniel Binelli
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tango
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
9,09 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
9,09 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tango - CD Audio di Daniel Binelli

Descrizione


Originario di Buenos Aires, il tango è nato intorno al XVII secolo con evidenti influenze da havanera, tango andaluz, milonga (danza creola/graucho) e candombe (musica africana/argentina). Nei primi decenni del XIX secolo gli immigrati europei in terra argentina hanno ispirato la musica e la danza del tango e le malinconiche liriche dei brani ne sono la riprova. Oggi il tango argentino, dopo aver inglobato elementi del jazz apportati dal geniale Astor Piazzolla, si identifica con il bandoneon, una fisarmonica portatile con bottoni che sostituiscono la tastiera. Bisogna però ricordare che fino ai primi anni '20 questo strumento non era molto usuale nelle ensemble di tango: gli strumenti più comuni erano la chitarra, il tamburo ed il flauto. L'uso di cornici in alluminio hanno permesso al bandoneón di avere sonorità più leggere e più alte, migliorandone le prestazioni. Il produttore, compositore e percussionista Michael Askill conduce l'ascoltatore in un passionale viaggio nella storia del tango, direttamente nel suo luogo di nascita, Buenos Aires. Daniel Binelli ed il suo septeto interpretano questa affascinante storia, inserendo influenze dalla cultura africana ed europea, tanghi tradizionali e moderni, tragici e nostalgici. Ricercatore di musica argentina, Daniel Binelli, uno dei più preparati conoscitori di tutti gli stili di tango dall'inizio del secolo fino ad oggi, è anche un compositore di fama mondiale, arrangiatore musicale e musicista di bandoneon. Considerato uno dei migliori strumentisti nel panorama tanghero, Binelli ha fatto parte dell'orchestra di Osvaldo Pugliese e del New Tango Sextet di Astor Piazzolla, ma vanta anche performances con Paquito D'Rivera e l'orchestra di Dizzy Gillespie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
8 ottobre 2007
0013711502022

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Metrópolis
Play Pausa
2 Preludio y candombe
Play Pausa
3 Entre dos
Play Pausa
4 Remembranza
Play Pausa
5 Grasa y cemento
Play Pausa
6 Tango nuestro
Play Pausa
7 Sácame una película, gordito
Play Pausa
8 Fuga y resurreción
Play Pausa
9 Danza portena
Play Pausa
10 Tanguedia
Play Pausa
11 A los que se fueron
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore