Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tanto per parlare. Materiali didattici per la comprensione e l’uso degli elementi pragmatici dell’italiano (A2-B1) - Claudia Brighetti,Alice Fatone - copertina
Tanto per parlare. Materiali didattici per la comprensione e l’uso degli elementi pragmatici dell’italiano (A2-B1) - Claudia Brighetti,Alice Fatone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Tanto per parlare. Materiali didattici per la comprensione e l’uso degli elementi pragmatici dell’italiano (A2-B1)
Disponibilità immediata
15,39 €
-5% 16,20 €
15,39 € 16,20 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,20 € 15,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,20 € 15,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tanto per parlare. Materiali didattici per la comprensione e l’uso degli elementi pragmatici dell’italiano (A2-B1) - Claudia Brighetti,Alice Fatone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tanto per parlare presenta materiali didattici per adulti e giovani adulti stranieri in classi di L2 o LS.
È un manuale per esercitare l’uso e la comprensione degli elementi pragmatici e discorsivi della lingua italiana con il supporto di documenti audio e video.
• Spiegazioni chiare e semplici delle funzioni e dei significati dei segnali discorsivi con esempi d’uso in audio e video.
• Attività orali con le tracce audio per allenarsi in autonomia su pronuncia, ritmo e intonazione dei segnali discorsivi.
• Attività e video-interviste spontanee sui temi della cultura e della vita italiane.
• Guida per l’insegnante con suggerimenti didattici.

IL CORSO
Destinatari
• Adulti e giovani adulti stranieri in classi di italiano L2 o LS.
• Corso di livello A2-B1.
Struttura del volume
• 9 unità ognuna dedicata a un segnale discorsivo (cioè, allora, quindi…) • Ogni unità è così composta: – Indice delle funzioni principali con esempi d’uso; – Per capire bene: attività per esercitare la comprensione del segnale; – Per lavorare insieme: visione del video principale con attività di comprensione, analisi del segnale e trascrizione del video; – Usi: riepilogo dei significati e dei contesti d’uso del segnale con esempi in video e attività di comprensione e allenamento; – Allarghiamo lo sguardo: osservazione e comprensione di altri fenomeni del parlato desunti dal video principale; – Laboratorio: alcune proposte per la produzione orale a coppie o in gruppo, in classe o fuori dalla classe; – Nel testo scritto: esempi d’uso del segnale nei testi scritti; – Questione d’orecchio: attività orali da svolgersi in autonomia con il supporto delle tracce audio per allenare pronuncia, ritmo e intonazione.

LA DOTAZIONE MULTIMEDIALE
• Tutto il libro in digitale (piattaforma myLIM)
• 9 video tematici (interazioni spontanee realizzate in interviste e conversazioni);
• 64 brevi video con esempi d’uso dei segnali discorsivi;
• 104 tracce audio con esempi d’uso, soluzioni degli esercizi e attività di produzione orale;
• Guida all’uso del volume per l’insegnante;
• Trascrizioni delle tracce audio;
• Soluzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
5 marzo 2019
144 p.
9788858332603
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore