Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Taranto dell'Ilva. Veleno, salute e lavoro - Cristina Sgobio - copertina
La Taranto dell'Ilva. Veleno, salute e lavoro - Cristina Sgobio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La Taranto dell'Ilva. Veleno, salute e lavoro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Taranto dell'Ilva. Veleno, salute e lavoro - Cristina Sgobio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Luglio 2012: si accendono i riflettori su una città che molti, fino a quel momento, ignoravano. Una città che nell'arco di breve tempo è balzata sullo schermo delle tv, sulle pagine dei giornali e sui programmi radiofonici. Quella città è Taranto, la Taranto dell'Ilva. Le storie degli operai si confondono con quelle degli abitanti, i racconti dei sindacalisti si mescolano con quelli degli avvocati, le parole di chi ha perso e non ce l'ha fatta si combinano con quelle di chi è riuscito a rialzarsi, più forte di prima. I veri protagonisti sono i tarantini che conservano l'amore per la propria città, un amore che ti fa arrabbiare, che ti fa protestare, che ti fa gridare e ti fa infuriare, un amore che ti fa disperare, che t'incatena tra le mura di una città che non riesci ad abbandonare. E così quell'amore si trasforma in forza, la forza di chi sceglie di combattere non solo per il presente, ma anche e soprattutto per il futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
132 p., Brossura
9788896711453
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore