Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 110 liste dei desideri
Il tarlo
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il tarlo - Layla Martinez - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tarlo

Descrizione

Un libro struggente, evocativo, originale, perturbante che ricorda le atmosfere di Parasite e de Il labirinto del fauno e che utilizza sapientemente i meccanismi del romanzo gotico e dell'horror per parlare di violenza di genere e di classe, di disuguaglianza, di solitudine e dei fantasmi che ci portiamo dentro.

«Quando ho varcato la soglia, la casa mi è saltata addosso. Succede sempre con questo cumulo di mattoni e sporcizia, piomba su chiunque attraversi la porta e gli strizza le budella fino a togliergli il fiato. Mia madre diceva che questa casa ti fa cadere i denti e ti prosciuga le viscere, ma mia madre se n’è andata molto tempo fa e io non me la ricordo.»

«Nel romanzo d'esordio di Layla Martinez c'è un sapore di Shirley Jackson ma anche di Agota Kristof. Ogni famiglia si costruisce intorno a un tarlo, si arrovella su un unico tarlo. Si tratta solo di scegliere: farsi mangiare dentro da quel tarlo, finché di te non rimane più niente; o resistere, sollevarsi, combattere.» - Antonella Lattanzi, La Lettura

«Il tarlo racconta che i poveri sono già fantasmi e spettri per chi è ricco; che le donne, anche quando sposano uomini abbienti, rischiano le violenze come quelle maritate agli sfaccendati e altre violenze, più sociali; che certe abitudini appartengono ai corpi e dunque, quando le si vuole eliminare, bisogna occuparsi dei corpi; che la rabbia, quando non avvelena, riscatta.» - Chiara Valerio, Robinson


Le case racchiudono le storie di chi le ha abitate, e quella di questo romanzo non fa eccezione. Le sue pareti, che si restringono e si dilatano come i polmoni di un grande animale, custodiscono angeli in cucina, sparizioni mai risolte, ombre e voci che affiorano dai letti. Ed è lì che vive una giovane donna, insieme alla nonna persa in un passato che non se ne vuole andare, un tempo di guerra e povertà che si è lasciato dietro un imprecisato numero di vittime. A sconvolgere le cose è un tremendo delitto, l’ultimo di una lunga catena di vendette e di ingiustizie che affondano le loro radici in quel passato lontano. Con una tensione crescente "Il tarlo" ci fa immergere in una realtà oscura, a volte spaventosa, utilizzando tutti i meccanismi del romanzo gotico per raccontarci una storia di rancore sedimentato e di rabbia scatenata dalla violenza di genere e di classe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
25 aprile 2023
144 p., Brossura
9788883734380

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Toshiro
Recensioni: 4/5

Scoperto per caso, questo romanzo breve mi ha piacevolmente sorpreso. Tra il gotico e l'horror, il libro riprende il tema della casa infestata dagli spiriti, ma con uno stile completamente nuovo, sia da un punto di vista prettamente narrativo, sia da quello del contenuto. La scrittrice usa il genere horror per denunciare una situazione di violenze e soprusi che da sempre si riversa sul genere femminile e sulla parte più povera della popolazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Layla Martinez

(Madrid, 1987) ha scritto racconti, pubblicati in diverse raccolte, e il saggio Gestación subrogada. Traduttrice professionista, scrive di musica sulla rivista El Salto, e di serie tv su La Última Hora. Dal 2014 dirige la casa editrice indipendente Antipersona. Il tarlo, uscito in Spagna nel 2021, è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore