Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tarquinia, le 100 meraviglie (+1) - copertina
Tarquinia, le 100 meraviglie (+1) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tarquinia, le 100 meraviglie (+1)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,71 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,71 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tarquinia, le 100 meraviglie (+1) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Crocevia di cultura e civiltà, Tarquinia è la capitale degli Etruschi. Affacciata sul Tirreno, rappresenta la porta di accesso della Tuscia, ultimo confine di Maremma, a un’ora da Roma, a pochi minuti dal più importante porto croceristico d’Italia. Una città dalle origini antiche, nominata sito UNESCO per la peculiarità e bellezza delle tombe di pinte della sua Necropoli. La più importante delle meraviglie si cela proprio nella sua complessità, nei suoi tremila anni di storia. Passeggiare per le vie del centro storico è un tuffo nel passato tra torri e complessi monumentali, nel respiro che fu di Vincenzo Cardarelli, suo cantore appassionato, o negli occhi di Sebastian Matta, che qui decise di vivere e le cui opere sono oggi nella splendida Sala del Consiglio Comunale. Paesaggi a perdita d’occhio dal colle che domina il mare: è ciò che si può ammirare affacciandosi da Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, dove si trovano, nella loro maestosa bellezza, i Cavalli Alati, o dal Torrione Matilde di Canossa, accesso alla grandiosa Chiesa di Santa Maria in Castello.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
12 gennaio 2022
228 p., Brossura
9788836261178
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore