Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tartaruga di Derrida. E altre riflessioni apocrife ispirate dal pensiero decostruzionista del filosofo francese - Gianni Mazzei - copertina
La tartaruga di Derrida. E altre riflessioni apocrife ispirate dal pensiero decostruzionista del filosofo francese - Gianni Mazzei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La tartaruga di Derrida. E altre riflessioni apocrife ispirate dal pensiero decostruzionista del filosofo francese
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tartaruga di Derrida. E altre riflessioni apocrife ispirate dal pensiero decostruzionista del filosofo francese - Gianni Mazzei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo libro si ispira, sebbene non in modo ortodosso, alla decostruzione di Derrida. Del filosofo francese conserva il senso dello stupore per il nuovo, inteso come angolazione diversa di prospettiva: lo scritto La tartaruga di Derrida (che vuol essere un omaggio al pensatore e che presta il titolo all'opera) ne è testimonianza. Inoltre il volume dà alla corrente della decostruzione una voluta interpretazione di spostamento semantico e di valore con l'intenzione di far uscire dalla marginalità o dall'indifferenza - grazie alla curiosità che il testo può suscitare - fattori fondamentali della cultura occidentale che attualmente sono mummificati e statici (come avviene in alcune massime, proverbi e aspetti della saggezza contadina, filosofica etc.). Sottesa al presente lavoro una celebrazione del genio di Galilei, forse antesignano di ogni decostruzione nell'utilizzo funzionale del cannocchiale che - prolungamento della mente - sconvolge un sistema inveterato di pensare e smaschera la pretesa del senso comune" (la nota introduttiva dell'autore).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
112 p.
9788847107489
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore